Tornano gli appuntamenti dedicati ai più piccoli presso la Biblioteca Terre del Negroamaro e delle Terre d’Arneo di Guagnano , con “Kamishbai. La valigia dei racconti”, un laboratorio di lettura ad alta voce rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni. Il primo dei 3 appuntamenti sarà mercoledì 28 settembre a partire dalle 17:00. La parola Kamishbai si traduce con “spettacolo teatrale di carta” e indica un particolare tipo di narrazione di origine giapponese per realizzare letture animate.Più precisamente, ‘Kamishibai. La valigia dei racconti‘ si ispira al kamishibai, dal giapponese kami (carta) e shibai (teatro); un teatro itinerante di immagini e parole che ebbe grande diffusione in Giappone fra il 1920 e il 1950. Il kamishibaia/narratore si spostava in bicicletta di villaggio in villaggio portando sul portapacchi un teatrino di legno, il butai, simile ad una cartella scolastica. Le storie rappresentate avevano come protagonisti animali, mostri, personaggi fantastici e bambini e per dare maggior ritmo alla racconto venivano suonati piccoli bastoncini di bambù, gli hyoshigi, che contrassegnavano i momenti più intensi del racconto. È un invito al piacere di leggere un teatro che non sale in cattedra ma la usa come luogo scenico creando un forte coinvolgimento tra attori e pubblico. “Kamishbai. La valigia dei racconti” rientra all’interno di un progetto nazionale intitolato “Io leggo per gli altri – Dalla Puglia al Piemonte: l’onda lunga dei lettori volontari ad alta voce” di Associazione Nausika e LaAV – Letture ad Alta Voce ed è finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura con il bando “Ad Alta Voce 2020”. Questo progetto mira a diffondere la pratica della lettura ad alta voce, appunto, e a radicarne i benefici apprenditivi, cognitivi, emotivi, relazionali, sia per chi legge che per chi ascolta. Il cuore di LaAV è il volontariato.
Il progetto si prefigge di trasformare gli utenti, in particolare ragazzi e bambini, in attori del progetto e della lettura ad alta voce perché diano sostenibilità e futuro alle attività di volontariato e promozione
Quattro sono le Regioni coinvolte: Piemonte, Veneto, Toscana, Puglia. E proprio da Lecce hanno preso il via gli incontri destinati a perseguire gli obiettivi di questo importante Progetto.
Il laboratorio “Kamishbai. La valigia dei racconti” sarà un evento gratuito, ma con prenotazione obbligatoria
info in locandina IMAGO società cooperativa Centro per il libro e la lettura.