Prossimo appuntamento presso la Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo di Guagnano sarà giovedì 3 novembre . A partire dalle ore 18.30, la rassegna letteraria ‘Raccogliere… voci, storie, esperienze’ ospiterà Isabella Monte, che presenterà il suo romanzo dal titolo “Le briciole sul tavolo”, pubblicato da Ofelia Editrice nella collana Ruta e Aquilegia.
Dialogherà con l’autrice, Simona Colletta, speaker radiofonica e blogger.
“Le briciole sul tavolo” è un viaggio introspettivo nella profondità dell’animo di chi non sempre sa come reagire di fronte agli ostacoli che la vita pone ogni giorno, ostacoli a volte insormontabili, almeno ad una prima analisi. I personaggi del libro, dunque, sono ‘personaggi turbati dalle loro paure, dalle loro esitazioni, dalla loro impotenza nei confronti degli eventi nefasti che la vita certe volte riserva’.
Fil rouge del romanzo è l’amore tra Bianca e Ludovico: Bianca è una ragazza introversa e dall’animo estremamente inquieto,che conosce Ludovico, giovane esuberante e assai colto. Tra i due nasce un fortissimo legame d’amore, che si sublima con la nascita della figlia Neve. In un quadro familiare apparentemente idillico, piomba la sciagura di un terribile male che in breve tempo strappa Ludovico alla moglie e alla figlia. Poco prima di morire, Ludovico chiede a Bianca di cercare qualcosa tra le sue mail. Bianca scopre così una verità che la spinge a partire e ad incontrare una persona che le rivelerà dei particolari inquietanti sul passato della famiglia del marito scomparso. E proprio quando il quadro sembra ricomporsi e ogni colpa pare essere espiata, gli anobi che abitano il mondo malato di questa vicenda partoriscono un finale che distrugge definitivamente ogni possibilità di redenzione.
Isabella Monte, autrice del libro “Le briciole sul tavolo” , ha fatto sì che la sua passione per la scrittura evolvesse negli anni , per cui oggi oltre che a dedicarsi ai suoi scritti personali, svolge un ruolo attivo nella testata giornalistica online Salento Informa, di cui è redattrice ma anche co-fondatrice. Fin dalla giovinezza ha manifestato una grande passione per la scrittura, dedicandosi alla realizzazione di componimenti poetici e in prosa. Nel corso degli anni, ha sviluppato una spiccata predilezione per la letteratura di genere gotico, i cui tratti e le cui influenze sono ben evidenti ne “Le briciole sul tavolo”, il suo primo romanzo pubblicato.
Dopo la presentazione del libro “Le briciole sul tavolo”, la Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo, sarà lieta di concludere la serata con una degustazione di vini a cura della cantina Corte dei Frati.
Add a Comment