Dal 6 al 14 novembre 1000 giocatori (23 Maestri Internazionali) saranno ad Antalya, Turchia, per disputare i Campionati Europei Giovanili. La manifestazione, a cui presenzia anche il Ministro per lo Sport Turco, prevede i tornei Under 8-10-12-14-16-18 Open e Femminili che si disputano sulla lunghezza di nove turni (svizzero) con cadenza 90’+30+30″. Risultano iscritti quattordici italiani che saranno assenti solo nei tornei U8 e U10 riservati alle ragazze. Il nostro piccolo-grande campione guagnanese Mattia Murra disputa la sua Gara tra gli Open.
Mattia Murra ha iniziato a giocare per caso a 4 anni e mezzo, guardando il nonno, il suo primo maestro di scacchi, che giocava al tablet. Visto il suo interesse, i genitori lo hanno accompagnato presso l’ Accademia Salentina degli Scacchi, dove il mastro Alberto Bernabei lo ha subito immediatamente, affermando sin da subito che Mattia fosse un bambino con molto talento. E il maestro aveva perfettamente ragione, visti gli splendidi traguardi che Mattia ha raggiunto e, gli auguriamo, possa raggiungere, scalando vette sempre più alte.
Mattia ha raggiunto la Turchia insieme al papà, che vive e condivide con il suo piccolo “gioiello” questi momenti sicuramente unici. Gli abbiamo chiesto quale sia lo stato d’animo di Mattia mentre si appresta a disputare questa difficilissima gara e quali siano le emozioni dei suoi genitori.
Con grande emozione ed umiltà ci ha risposto: “Di emozioni Mattia in questi anni ce ne ha regalate tante, spesso difficilmente descrivibili, ma, paradossalmente, in qusti eventi riesce a rimenere più tranquillo lui di noi!. Sicuramente l’esperienza che ha fatto nei Campionati Mondiali in Cina e nei vari Campionati italiani ai quali ha partecipato lo aiutano a restare sereno e a prendere tutto sempre nel modo giusto, quello di considerare ogni gara pur sempre un gioco. Nell’Under 12 i partecipanti saranno 109, tutti molto forti, non potrebbe essere diversamente, provenienti da tutta Europa. Tra l’altro, lui è anche al primo anno in questa categoria , per cui è tra i più piccoli. A prescindere da come finirà, sappiamo già per certo che queste esperienze resteranno per sempre nel suo cuore e nel nostro. E questa per noi, è già una vittoria!”.
Un’emozione condivisa anche dai rappresentanti dell’Accademia Salentina degli Scacchi.L’Avv. Stefano De Giorgi,responsabile della Scuola di scacchi di 1°, 2° e 3° livello presso l’Accademia, afferma : “ Accademia è orgogliosa che un suo givane partecipi ad una gara internazionale ed al fine di incoraggiarne la partecipazione, ha anche dato un piccolo contributo, sotto forma di premio in denaro, per alleviare l’onere che la famiglia di Mattia sta sostenendo nell’affrontare la trasferta in Turchia . Ora siamo tutti a tifare per lui che da ieri pomeriggio e sino al 15 Novembre dovrà affrontare una sfida assai impegnativa contro i migliori giovani d’Europa!”
E noi, con tanto orgoglio ed emozione, gli facciamo un grosso in bocca al lupo, ricordando a Mattia, ma anche ai suoi genitori che lo sostengono costantemente in questa eccezionale passione, che per noi guagnanesi , ma anche per tutti gli appassionati di scacchi d’Italia, è un grande onore essere rappresentati da lui in Turchia .
Ancora una volta i migliori insegnamenti vengono dai nostri ragazzi: Mattia è un ragazzino che ha fatto e fa dei suoi talenti (ricordiamo che è bravissimo anche a Scuola) non uno “strumento” per distinguersi ed emergere SUGLI altri, ma un’opportunità per migliorarsi ogni giorno e relazionarsi CON gli altri con profondo rispetto reciproco.
In bocca al lupo Mattia!
1 comments
Bravissimo campione in bocca al lupo