‘CO COME COSTITUZIONE’ e ‘ RI-GENERAZIONE’: il teatro , promotore di Legalità.

Durante il mese di Dicembre prenderà vita il Progetto ‘CO COME COSTITUZIONE’ e ‘RI-GENERAZIONE’, un Progetto di alta valenza educativa e formativa che passa attraverso l’affettività al fine di promuovere la Legalità.
Sarà la Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo di Guagnano ad accogliere laboratori teatrali e di scrittura creativa per scoprire , comprendere e interiorizzare il valore della Legalità.
Ogni giovedì sono previsti i laboratori teatrali di ‘CO COME COSTITUZIONE’, rivolti a bambine e bambini di età 7/10 anni, dalle 18.00 alle 19.30, condotti da Francesca Calcagni con un workshop di Vito Greco. ‘RI-GENERAZIONE’ è la denominazione dei laboratori per ragazzi e ragazze di età 11/14 anni, che si terranno sempre ogni giovedì dalle 16.30 alle 18.00, condotti da Ilaria Carlucci, con un workshop di Vito Greco.
“Lo abbiamo annunciato in campagna elettorale e lo dobbiamo fare: la cerimonia di consegna della Carta Costituzionale ai neo maggiorenni, prevista ogni anno per il 19 luglio, deve essere il momento conclusivo di un percorso annuale sulla legalità che coinvolga tutte le fasce d’età”, afferma il Sindaco di Guagnano dott. François Imperiale.
Si tratta di un percorso progettuale complesso e articolato che vede la collaborazione sinergica tra più enti, in vista di un unico obiettivo, quello di ‘costruire una visione comune di proposta culturale e artistica che punta a coinvolgere nel modo più ampio possibile le comunità’.

Le attività che saranno messe in campo rientrano nel progetto artistico ‘Teatri del Nord Salento’, Progetto che vede la partecipazione di Factory Compagnia Transadriatica, Regione Puglia, Amministrazioni comunali di Guagnano, Leverano, Novoli, Campi Salentina e Trepuzzi , con la collaborazione dell’Associazione BLABLABLA.
‘CO COME COSTITUZIONE’ e ‘RI-GENERAZIONE’ sono i due momenti significativi di questo percorso che utilizza la forza creativa ed emotiva del linguaggio del teatro per parlare e agire la Legalità. Un vero e proprio percorso di Educazione Civica , i cui protagonisti sono gli articoli della Costituzione. La peculiarità di tale percorso progettuale consiste nel fatto che i ragazzi e le ragazze costruiranno e metteranno in scena i propri vissuti esperenziali, utilizzando tanto la scrittura creativa, quanto esercizi teatrali specifici e mirati. Per quanto riguarda i ragazzi più grandi, ‘RI-GENERAZIONE’ si connota di una valenza formativa , artistica ma anche sociale. La stessa denominazione richiama il desiderio di ‘ri-generare la comunità ponendo l’accento sull’ aggravarsi di fenomeni come l’abbandono scolastico e sulla necessità sempre maggiore di uno sviluppo creativo e artistico capace di cambiare rotta – si legge sulla pagina Fb del Comune di Guagnano – I laboratori teatrali si pongono da sempre come intermediari ideali per il miglioramento del contesto ambientale, trasmettendo valori e stimoli in grado di facilitare la convivenza e il rispetto reciproco attraverso peculiarità proprie del processo creativo: comunicazione interpersonale, lavoro di gruppo, etica e responsabilità, senso di appartenenza ad una progettualità comune e interrelazione.’
Per informazioni , si possono contattare i seguenti numeri:
320 7087323 – 320 8607996

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *