Grande affluenza in Largo Pertini in occasione della Focara di Sant’Antonio

Si sono conclusi, nella serata di ieri, i festeggiamenti in onore a Sant’Antonio Abate organizzato dal Comitato Feste in collaborazione con il Comune di Guagnano.
Dopo la benedizione del parroco di Guagnano, Don Cosimo, gli spettatori presenti in Largo Pertini hanno goduto del meraviglioso spettacolo pirotecnico, a cura della ditta Fratelli D’Oronzo, che ha impedito di staccare gli occhi dal cielo.
L’accensione del falò insieme al suo “fuoco”, dopo questi lunghi e duri anni di pandemia, ha riscaldato il cuore di ogni cittadino tornando a rivivere momenti di comunità.
Numerosa l’affluenza dei cittadini guagnanesi e non; un grande contributo è stato dato anche dalle associazioni presenti che, ognuna a modo proprio, ha messo a disposizione volontari e tempo per arricchire un evento così importante.
Erano presenti l’associazione Arci Rubik che durante la serata ha preparato gustosi panini con salsiccia “paesana”; l’associazione Pro Loco Guagnano ‘93 con bruschette con pomodori e ottimo vino, sapori della nostra terra; l’associazione Lu Campanile con pittule e vin brulé; l’associazione Guagnano Soccorso ha contribuito con servizio di soccorso sanitario e servizio antincendio.
Era presente inoltre anche Salento Informa che, come sempre, da la possibilità a chiunque di vedere e rivedere i festeggiamenti grazie alle video – interviste.
Degno di nota anche il contributo offerto da Officine Arca con la rappresentazione di Sant’Antonio.
Presente anche il bar Caffè Ducale che ha dato la possibilità ai tanti partecipanti all’evento di gustare la dolcezza delle loro crêpes.
Una serata che ha racchiuso insieme momenti di raccoglimento, per l’importanza della festività, e momenti conviviali.
Come in ogni evento, però, si riscontrano pro e contro, l’unica pecca della serata è stata la musica.
Ad allietare la serata era presente il cantautore Mino De Santis che, purtroppo, solo in pochi hanno potuto ascoltare con piacere a causa del sovrapporsi della forte musica delle giostre che quest’anno si è scelto di posizionare su Largo Pertini.
Questo ha permesso a molti dei ragazzi, amanti delle giostre, di vivere la festa a pieno, essendo posizionate al centro, ma ha anche causato una scarsa attenzione sull’artista presente.
Ogni anno si migliora e noi di Salento Informa siamo sicuri che l’anno prossimo i festeggiamenti saranno sempre qualitativamente superiori.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *