Guagnano, 21 novembre 2023 – Nell’aula consiliare del Comune di Guagnano, ieri, si è svolto con grande entusiasmo e partecipazione il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi. Un’occasione straordinaria che ha visto la presenza delle autorità comunali, del dirigente scolastico e delle docenti capo plesso.
La manifestazione è stata caratterizzata da un’ampia partecipazione giovanile, evidenziando il desiderio e l’impegno dei giovani nel contribuire al miglioramento della comunità locale. Temi di rilevanza sociale ed ambientale sono stati al centro della discussione, evidenziando la consapevolezza e l’interesse dei ragazzi verso questioni cruciali per il futuro.
Tra i temi affrontati, spiccano la parità di genere, il rispetto per l’ambiente e la valorizzazione dei luoghi di vita. Le discussioni sono state incentrate su come promuovere pratiche e comportamenti che rispettino la diversità di genere e contribuiscano alla sostenibilità ambientale.
Il Consiglio dei Ragazzi, eletto per un mandato di due anni, si prefigge l’obiettivo di essere un canale di espressione per le istanze giovanili, dando voce a chi spesso potrebbe sentirsi emarginato dal dibattito pubblico.
A guidare questo importante organo è stato eletto sindaco dei ragazzi Noa Martina, giovane promessa del paese, affiancata nella sua vicepresidenza da Ludovica Civino. Entrambe hanno dimostrato non solo carisma e leadership, ma anche una profonda comprensione delle sfide che la gioventù locale dovrà affrontare nei prossimi anni.
Il dirigente scolastico e le docenti capo plesso, presenti in aula, hanno sottolineato l’importanza di iniziative di questo genere nell’educare le nuove generazioni alla partecipazione attiva e responsabile nella vita civica.
Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi a Guagnano si configura dunque come un esempio virtuoso di coinvolgimento giovanile, promuovendo l’empowerment dei giovani e ponendo le basi per una comunità più inclusiva e consapevole. La speranza è che questa iniziativa possa ispirare altri comuni a seguire l’esempio, contribuendo così a plasmare un futuro più partecipativo e sostenibile per tutti.
[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=c8qhAxhe6m8″ width=”560″ height=”315″]