Grande successo per la 49ª edizione del Festival Salicese della Canzone: trionfa Michele Perrone con “Perdere l’amore”

Il Festival Salicese della Canzone si è concluso con un clamoroso successo di pubblico e una serata ricca di emozioni, confermando ancora una volta il prestigio di questo evento musicale, giunto alla sua 49ª edizione. Il Centro Polifunzionale di Salice Salentino era gremito, con spettatori accorsi da tutta la provincia per assistere alle straordinarie esibizioni dei 14 giovani talenti in gara.

Michele Perrone conquista il pubblico e la giuria

A trionfare è stato Michele Perrone, quattordicenne originario di Salice Salentino, con una magistrale interpretazione di Perdere l’amore di Massimo Ranieri. La sua performance ha lasciato tutti senza fiato, dimostrando una maturità vocale e interpretativa straordinaria per la sua età. L’ovazione del pubblico e i complimenti della giuria hanno coronato un’esibizione impeccabile, che ha messo d’accordo tutti.

Gli altri premiati: talento e varietà

Seconda classificata Lucia Raganato, che ha emozionato con il brano Con il tuo nome di Ivana Spagna, regalando una performance intensa e sentita. Al terzo posto si è piazzato Jacopo Verdesca, con un suo inedito che ha colpito per originalità e personalità. La quarta posizione è andata invece a Sofia Donno, che ha interpretato il brano Tutti di Calcutta con uno stile unico e moderno, confermando la qualità della competizione.

Una serata tra musica, ospiti e spettacolo

Non sono mancati i momenti di puro intrattenimento grazie alla verve comica de “I fatti in casa” e alle coreografie mozzafiato della scuola di ballo Kinesis di Galatina, che hanno arricchito la serata con numeri spettacolari.

Tra gli ospiti d’onore, Francesca Profico ha regalato un’esibizione da brividi, accompagnata al sax dal talentuoso Ruggero Palazzo, che ha reso ancora più suggestiva la sua performance. A loro si sono uniti Yari Verdesca e Swamy Leone, per offrire momenti di grande musica e spettacolo che hanno lasciato il pubblico incantato.

Una conduzione brillante e un’organizzazione impeccabile

La conduzione della serata è stata affidata ai formidabili Francesca Persano e Giancarlo Scardia, che hanno saputo intrattenere il pubblico con simpatia e professionalità, rendendo il Festival un’esperienza indimenticabile.

Un plauso particolare va a Franco Palazzo, organizzatore dell’evento, che ha saputo garantire una macchina organizzativa impeccabile, curando ogni dettaglio per offrire al pubblico e ai concorrenti una serata di altissimo livello.

Un festival che guarda al futuro

Il Festival Salicese della Canzone 2024 ha dimostrato ancora una volta di essere non solo un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica, ma anche una straordinaria occasione per valorizzare il talento delle nuove generazioni. Appuntamento al prossimo anno per celebrare la 50ª edizione, che si preannuncia memorabile!

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *