Riapre le sue porte la sede della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Lecce, pronta ad accogliere cittadini e pazienti in un ambiente rinnovato, accogliente e sempre più orientato alla prevenzione oncologica. Il taglio del nastro è fissato per il 23 aprile presso la sede di Piazza d’Italia 10/E, nei pressi di Porta San Biagio: un ritorno atteso, che segna la ripresa di un presidio fondamentale per la salute pubblica sul territorio.
La LILT di Lecce rappresenta da anni un punto di riferimento per chi vuole prendersi cura di sé attraverso la prevenzione e il controllo periodico. I servizi offerti – tutti gratuiti – spaziano dalle visite senologiche e dermatologiche, alle consulenze oncologiche e ginecologiche con Pap test, fino al sostegno psicologico e alla consulenza nutrizionale. Un ventaglio completo di prestazioni pensate per favorire la diagnosi precoce e accompagnare il paziente in un percorso di salute e consapevolezza.
Per prenotare una visita o ricevere informazioni è possibile contattare la sede al numero 0832 331505, attivo dal lunedì al venerdì nelle fasce orarie 10:00–12:00 e 16:00–19:00.
Ma l’impegno della LILT non si ferma al capoluogo. Anche i cittadini di Guagnano e Villa Baldassarri possono contare su un punto di riferimento grazie all’apertura del LILT Point presso il poliambulatorio locale. Questi sportelli, integrati nei servizi territoriali, rappresentano un’estensione concreta della rete di prevenzione, offrendo informazioni e supporto anche nei comuni più piccoli.
Con la riapertura della sede di Lecce e il potenziamento dei punti informativi nei paesi limitrofi, la LILT continua la sua missione: rendere la prevenzione un diritto accessibile a tutti, promuovendo una cultura della salute e della diagnosi precoce in ogni angolo del Salento.