“Pink Mother’s Day”: Prevenzione, Salute e Sicurezza al Centro della Conferenza Stampa del 3 Maggio a Villa Baldassarri

Una mattinata dedicata alla salute, alla prevenzione e all’empowerment femminile si terrà sabato 3 maggio alle ore 10:30 presso il Laboratorio “Lievito Madre” in Piazza Aldo Moro, a Villa Baldassarri, con la conferenza stampa organizzata dal Comitato “Pink Mother’s Day” e da ANTEAS Lecce.

L’evento, organizzato in collaborazione con enti e associazioni del territorio tra cui S.O.S. per la Vita, CIVES Lecce, Echolight, OPI Lecce, FNP CISL Lecce, APMARR e ASL Lecce, vedrà la partecipazione di numerose autorità sanitarie, rappresentanti istituzionali e medici specialisti.

Dopo i saluti introduttivi della presidente del Comitato “Pink Mother’s Day” Elisa Tartarelli, interverranno:

  • l’Avv. Stefano Rossi, Direttore Generale ASL Lecce,
  • il Dott. Antonio Zippo, Segretario Generale FNP CISL Lecce,
  • la Dott.ssa Roberta Tornese e il Prof. Fabio Manni del Comitato Puglia della Fondazione AIRC.

Tra i momenti salienti della conferenza vi sarà la presentazione dei progetti “Carovana della Salute” e “Pink Mother’s Day”, oltre al progetto “Mind the Gap”, promosso da ANTEAS e ADICONSUM Lecce, volto a sensibilizzare sulle disparità di genere nella salute e nell’accesso alle cure.

Particolare attenzione sarà data alla prevenzione oncologica e alle malattie croniche:

  • la Dott.ssa Francesca Signore e il Dott. Camillo Lopez illustreranno l’importanza della prevenzione del tumore del polmone,
  • il Dott. Maurizio Muratore approfondirà la prevenzione dell’osteoporosi,
  • la Dott.ssa Alessandra Marullo parlerà dell’importanza di una corretta alimentazione,
  • mentre il Dott. Michele Fortuna e Romeo Delle Donne affronteranno il tema della sicurezza e consapevolezza in ambito sanitario e sociale.

A moderare i lavori sarà il Dott. Claudio Maria Sorrento.

L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Guagnano e del sostegno di partner come Monteco, AVIS, Croce Rossa Italiana, e numerose realtà associative e culturali locali.

Un evento che si preannuncia ricco di contenuti e spunti di riflessione, volto a promuovere una cultura della salute preventiva, accessibile e partecipata.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *