Insieme per non dimenticare: donne in rosa contro il tumore

In occasione della Festa della Mamma, il Comune di Guagnano ospita “La Camminata delle Donne in Rosa per la Prevenzione dei Tumori”, una giornata intensa e ricca di emozioni, dedicata alla memoria delle mamme scomparse e alla sensibilizzazione sul tema della prevenzione oncologica.

L’evento, organizzato da Pink Mother’s Day con il patrocinio del Comune di Guagnano e il sostegno di numerose associazioni locali e aziende del territorio, prenderà il via alle ore 11:00 con una Santa Messa celebrata da Don Sergio Vergari presso il Cimitero di Villa Baldassarri, in ricordo delle madri e delle donne scomparse prematuramente.

Alle ore 12:00, sempre presso il Cimitero di Villa Baldassarri, verranno distribuite le t-shirt ufficiali Pink Mother’s Day, simbolo della camminata solidale che prenderà ufficialmente il via nel pomeriggio.

La manifestazione inizierà alle ore 16:30 da Piazza Aldo Moro, con un momento di meditazione yoga guidato dall’insegnante Wanda Lonoce. Seguirà la Camminata delle Donne in Rosa, che proseguirà fino a Guagnano, con una sosta di preghiera alle ore 18:15 in Piazza Madonna del Rosario, accompagnata dal saluto del parroco Don Cosimo Zecca.

Alle ore 19:30, nella stessa piazza da cui era partita la camminata, si terrà il Momento di Confronto, moderato dal Prof. Alessandro Taurino, docente di Psicologia Clinica presso l’Università di Bari. Interverranno il Dott. Donato De Giorgi, il Dott. Claudio Maria Sorrento e il Presidente dell’AVIS Provinciale Giuseppe D’Agostino, affrontando il tema della donazione e della prevenzione come strumenti fondamentali per la salute.

Toccante sarà la sezione dedicata ai racconti di guarigione e speranza, con le testimonianze di donne che hanno combattuto contro il cancro e ne sono uscite più forti, offrendo un messaggio di coraggio e rinascita.

La serata si concluderà alle ore 21:00 con il suggestivo Volo del Pallone, simbolico gesto di ricordo e desiderio, accompagnato da versi poetici rivolti al cielo, “come se tutte le stelle ti dessero un bacio”.

Durante tutta la giornata sarà possibile contribuire alla ricerca attraverso la vendita delle Azalee della Ricerca AIRC.

Un appuntamento che unisce comunità, salute e amore in un unico, grande abbraccio rosa.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *