Veglie, lotta all’abbandono dei rifiuti: due denunce e nuove fototrappole contro gli illeciti ambientali

Continua senza sosta l’impegno dell’amministrazione comunale di Veglie nella tutela dell’ambiente e nella prevenzione dell’abbandono illecito dei rifiuti. In sinergia con l’Ufficio Ambiente, la Polizia Locale ha intensificato i controlli sul territorio, portando a importanti risultati sul fronte del contrasto agli illeciti ambientali.

Negli ultimi giorni, due distinte operazioni hanno condotto alla denuncia di altrettanti soggetti per violazioni gravi in materia ambientale. Il primo caso ha riguardato un imprenditore locale, identificato grazie a un’attenta attività investigativa degli agenti, che aveva depositato rifiuti su un’area privata senza le necessarie autorizzazioni. La sua condotta è stata qualificata come gestione illecita di rifiuti, violazione sanzionata dall’articolo 256 del Decreto Legislativo 152/2006 (Testo Unico Ambientale), che punisce il deposito incontrollato e le attività abusive in materia.

Il secondo intervento ha fatto seguito al rinvenimento di rifiuti urbani in un’altra area privata. Anche in questo caso, grazie a un’azione tempestiva, la Polizia Locale è riuscita a risalire al responsabile, al quale è stato contestato l’articolo 318-bis dello stesso decreto, avviando parallelamente il procedimento per il ripristino ambientale.

Per entrambi i casi è stato disposto l’obbligo di bonifica dei siti contaminati, a carico dei responsabili, con l’obiettivo di ristabilire le condizioni igienico-sanitarie e garantire la salubrità dell’ambiente circostante.

A rafforzare l’efficacia dei controlli, l’amministrazione comunale ha annunciato l’intensificazione dell’utilizzo delle fototrappole ambientali, dispositivi di videosorveglianza installati in punti sensibili del territorio. Le immagini registrate, utilizzabili ai fini investigativi, consentono di individuare con precisione i trasgressori e di procedere con l’applicazione di sanzioni amministrative o penali, a seconda della gravità dell’infrazione.

“La tutela dell’ambiente resta tra le priorità di questa amministrazione – dichiara la sindaca Mariarosaria De Bartolomeo – e si concretizza attraverso una rete di azioni: informazione, sensibilizzazione, servizi, controlli e collaborazione con cittadini, forze dell’ordine e operatori ambientali. La salvaguardia del nostro territorio è un diritto e un dovere condiviso”.

Sulla stessa linea anche il Comandante della Polizia Locale, Andrea Zacà: “Ogni intervento contro l’abbandono dei rifiuti è un segnale forte di legalità e rispetto per l’ambiente. Non si tratta solo di reprimere, ma di costruire una cultura ambientale condivisa. L’impegno quotidiano degli agenti, unito alle nuove tecnologie, ci consente di esercitare un controllo efficace e capillare. È fondamentale che ogni cittadino comprenda l’importanza del proprio ruolo nella segnalazione e nella prevenzione dei comportamenti illeciti”.

Con queste azioni, Veglie conferma la propria determinazione nel contrastare il degrado ambientale e nel promuovere una comunità più consapevole, pulita e rispettosa del bene comune.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *