Il Comune di Guagnano ha pubblicato un bando pubblico per l’assegnazione gratuita di piante di ulivo resistenti alla Xylella fastidiosa, con l’obiettivo di rilanciare l’olivicoltura locale e restituire valore al paesaggio agrario compromesso dal batterio che ha colpito duramente il Salento.
L’iniziativa, promossa su impulso del Consigliere delegato all’Agricoltura Pasquale Suffiano, e formalizzata con la Determina n. 636 del 5 giugno 2025, prevede la distribuzione gratuita di piante delle cultivar Leccino e FS-17 (Favolosa), certificate e selezionate per la loro resistenza alla Xylella.
Il bando è rivolto a proprietari e conduttori di terreni agricoli nel territorio comunale. Ogni richiedente potrà ottenere fino a 100 piante, in base a una graduatoria che assegna punteggi in funzione dell’età del beneficiario, della dimensione dell’intervento e del rispetto di buone pratiche agronomiche.
Saranno valorizzate anche le proposte che prevedono la messa a dimora di almeno 50 piante di vite Cardinal, per incentivare la diversificazione produttiva.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 12:00 del 10 luglio 2025, mediante consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune o tramite PEC all’indirizzo: protocollo.comuneguagnano@pec.rupar.puglia.it
.
Il bando e i moduli di domanda sono disponibili sull’Albo Pretorio online del Comune di Guagnano.