Una serata di pura emozione quella andata in scena ieri al Teatro Politeama Greco, dove la scuola A.S.D. Immagine Studio Danza, diretta da Stefano Alberani, ha presentato il saggio spettacolo di fine anno intitolato “Cu tuttu lu Core”.
Un viaggio danzato nel cuore del Salento, terra di storia, passione e tradizioni. Tra il battito incalzante dei tamburelli e l’eco dei canti popolari, lo spettacolo ha accompagnato il pubblico in un’intensa esperienza sensoriale, tra pizziche infuocate, leggende tramandate e quadri coreografici intrisi d’amore per la propria terra.
Sotto la direzione artistica di Stefano Alberani, le coreografie sono state curate da Francesca Antelmi, Alby Hysa, Piero Rubino, Romina De Santis e Sarita Baldini, che hanno costruito uno spettacolo corale, emozionante e tecnicamente raffinato.
Dopo questa prima parte dedicata interamente alla tradizione salentina, la serata ha cambiato ritmo e atmosfera: i giovani ballerini hanno aperto la seconda parte con una coinvolgente serie di coreografie hip-hop, energiche, moderne e perfettamente eseguite. Una scelta che ha dimostrato la versatilità artistica della scuola e la capacità di spaziare tra generi e linguaggi diversi.
La performance si è conclusa in modo sorprendente con una coreografia hip-hop ispirata al film horror Scream, che ha unito danza urbana e atmosfere cinematografiche, lasciando il pubblico col fiato sospeso e regalando un finale originale e d’effetto.
Il supporto tecnico è stato affidato a Tecnical Sound di Piero Calò, mentre le fotografie dell’evento sono state curate da Foto Retrò di Guagnano. I costumi, realizzati da Mario Ferrari Couture, hanno contribuito a rendere ogni scena unica e visivamente coerente con i temi proposti.
A condurre la serata è stato il dinamico Ivan Bonetti, che ha saputo coinvolgere il pubblico e accompagnarlo con ritmo e simpatia lungo tutte le fasi dello spettacolo.
Tra il pubblico era presente anche il Sindaco di Guagnano, François Imperiale, che ha assistito con partecipazione alla serata, testimoniando la vicinanza dell’amministrazione comunale al mondo della cultura e dell’arte.
Il Politeama Greco, gremito in ogni ordine di posti, ha applaudito con entusiasmo e partecipazione, celebrando l’impegno, il talento e la passione degli allievi, degli insegnanti e di tutta l’organizzazione.
Con “Cu tuttu lu Core”, l’A.S.D. Immagine Studio Danza si conferma punto di riferimento per la formazione artistica nel Salento, capace di fondere tradizione, innovazione e creatività in uno spettacolo coinvolgente e ricco di emozioni.
