Sarà una notte speciale quella del 9 agosto a Guagnano, quando la magia delle stelle incontrerà l’energia della musica, il gusto del cibo e la forza della solidarietà. Presso la Casa della Bontà, torna l’attesissimo appuntamento con Stellare 2025, giunto alla sua quarta edizione, promosso dall’associazione Officine Arca A.P.S. nell’ambito del progetto TerrArte – Puglia Capitale Sociale 3.0.
L’evento, a partecipazione gratuita e aperto a tutti, è pensato per offrire un’esperienza immersiva tra cultura scientifica, arte, intrattenimento e comunità. Si tratta di una serata pensata non solo per divertirsi, ma anche per riflettere sul valore della socialità, della partecipazione e dell’inclusione.
Il ricco programma prevede:
- Laboratori stellari dedicati a bambini e famiglie
- Il concerto dei RUMBLERS, band attesissima per il loro mix esplosivo di energia
- L’esibizione della C.d.B. Band, gruppo musicale locale
- Un’area dedicata al food per riscoprire i sapori del territorio
- Una suggestiva mostra di foto lunari
- Attività a cura degli astrofili, con osservazioni guidate del cielo
- Spettacoli e giochi per tutte le età
Il contesto scelto per l’evento, la Casa della Bontà, è simbolo di accoglienza e partecipazione attiva. L’iniziativa è realizzata con il sostegno della Regione Puglia e con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
“Stellare non è solo un evento – spiegano gli organizzatori – ma un’esperienza collettiva, un modo per riscoprire il valore dello stare insieme, sotto un cielo che ci unisce tutti.”
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a officinearca@gmail.com oppure contattare il numero 339 6080347.
Una serata imperdibile per chi ama la scienza, la musica, il cielo e la bellezza della comunità. L’appuntamento è fissato: 9 agosto, ore serali, Casa della Bontà – Guagnano.
