Giovedì 28 agosto 2025, alle ore 21.00, in Piazza Maria Santissima del Rosario prenderà il via la rassegna cinematografica “Ritratto di famiglia”, organizzata da Arci Rubik in collaborazione con il Comune di Guagnano e la Commissione Pari Opportunità. Il progetto è finanziato nell’ambito della terza edizione dell’Avviso regionale “Futura. La Puglia per la parità”, promosso dal Consiglio Regionale della Puglia per sostenere iniziative culturali dedicate alla sensibilizzazione sui temi della parità di genere.
La rassegna propone uno sguardo sul nucleo familiare attraverso la prospettiva femminile, analizzando il ruolo delle donne, le loro sfide e conquiste, ma anche le dinamiche di genere e il difficile equilibrio tra vita privata e carriera. L’obiettivo è stimolare la riflessione sul contributo fondamentale delle donne nella costruzione delle relazioni familiari e sociali.
La prima serata
Ad aprire il ciclo di appuntamenti sarà la proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, ispirato alla storia di Andrea Spezzacatena, quindicenne romano che il 20 novembre 2012 si tolse la vita dopo essere stato vittima di bullismo e cyberbullismo.
Andrea era un ragazzo brillante e legato alla sua famiglia, ma dietro l’apparente serenità viveva un dolore nascosto che venne alla luce solo dopo la sua morte, grazie alla ricostruzione fatta dalla madre attraverso il suo profilo Facebook. Il film, narrato dalla voce di Andrea dall’aldilà, lancia un monito forte e attuale sull’impatto distruttivo di parole e gesti che possono sembrare innocui.
Un progetto per la parità
“Ritratto di famiglia” si inserisce nelle attività previste da “Futura. La Puglia per la parità”, l’avviso pubblico che sostiene associazioni e imprese culturali impegnate nella promozione dell’uguaglianza di genere attraverso spettacoli, rassegne, laboratori e altre iniziative artistiche e formative.
L’appuntamento di Guagnano non sarà solo un momento di cinema, ma anche un’occasione di riflessione condivisa sul rispetto delle differenze e sulla valorizzazione del ruolo delle donne nella società.
