Guagnano, inaugurata la scuola dell’infanzia di via Padova per l’anno scolastico 2025/2026

L’anno scolastico 2025/2026 si apre a Guagnano con un evento speciale: l’inaugurazione del rinnovato plesso della scuola dell’infanzia di via Padova, intitolato al concittadino Alfredo Miccoli.

La cerimonia, alla presenza dell’amministrazione comunale, del personale scolastico e delle famiglie, ha segnato la restituzione alla comunità di un edificio completamente ristrutturato e reso più moderno, accessibile ed efficiente grazie a un intervento di riqualificazione e di efficientamento energetico.

Le parole dell’assessore all’Istruzione Giacomo Cremis

«Restituiamo alla comunità una scuola più bella, più efficiente e dotata di strumenti che favoriscono una didattica sempre migliore.

Questo intervento – ha spiegato l’assessore Giacomo Cremis – si inserisce in un percorso che, in questi tre anni di amministrazione, ha visto un’attenzione costante agli edifici scolastici.

Abbiamo installato condizionatori nel plesso di via Villa Baldassarri, partecipato ai bandi che hanno permesso l’efficientamento del plesso storico di via Provinciale e oggi possiamo dire che tutte le nostre scuole sono attrezzate per garantire ambienti confortevoli e sostenibili.

Sono risultati concreti di cui tutta la comunità può beneficiare».

L’intervento del sindaco François Imperiale

«La scuola dell’infanzia di via Padova torna finalmente nella piena disponibilità della nostra comunità.

I più piccoli potranno crescere in spazi completamente rinnovati, belli e soprattutto sostenibili dal punto di vista energetico e ambientale.

Ringrazio l’ingegnere Gianluigi Rizzo e l’ufficio tecnico comunale per l’ottimo lavoro svolto» – ha dichiarato il sindaco François Imperiale, con delega ai Lavori Pubblici.

Dopo il taglio del nastro, amministratori e docenti hanno visitato le nuove aule, augurando agli alunni un anno scolastico sereno e ricco di soddisfazioni.

Con questo intervento, l’amministrazione comunale conferma il proprio impegno a garantire luoghi di apprendimento accoglienti e all’avanguardia, capaci di accompagnare la crescita delle nuove generazioni in un contesto sicuro, moderno e rispettoso dell’ambiente.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *