
E’ un Lecce ostico, un Lecce concreto, un Lecce pratico ma soprattutto è un Lecce che sembra si sia calato finalmente nella dura realtà della Serie C, mentalità certamente inculcatale da mister Braglia, un uomo di categoria, che conosce questa serie come le sue tasche, e che con poche parole, ma con fatti fino ad ora più che concreti, è riuscito nell’impresa di scrollare il Lecce, di farlo scendere da quel piedistallo in cui è salito quattro anni fa. Perché la realtà è quella di un Lecce sempre convinto in questi anni di giocare in un campionato che storicamente non gli compete, da cui il nuovo allenatore vuol farlo finalmente scendere.
E allora niente spettacolo ma vittorie, seppur striminzite e con un gioco pratico, una difesa granitica, un centrocampo che fa pressing, e che quando c’è da picchiare, picchia. L’attacco è l’unico tassello che ancora è assente in questa squadra, con Curiale inconcludente, clamoroso il gol del 2-0 sciupato nel secondo tempo, Doumbia corre, dribbla, ma è assolutamente inconcludente, e allora si attende il ritorno di quel Moscardelli fermo per infortunio. Un’altra gradita sorpresa è rappresentata da Vecsei, il giovane talento ungherese si sta rivelando un gran giocatore, sempre pronto e attento in campo, ha dimostrato in quel di Melfi di poter diventare col tempo un pezzo da novanta di questa squadra.
Capitolo a parte merita Lepore, autore del gol partita, vero trascinatore del Lecce, insieme a Papini vero leader di questa squadra.
Ora ci si aspetta l’ennesima risposta sul campo, lunedi col Monopoli, altro derby di questa stagione, e speriamo che almeno nel risultato, non mantenga lo stesso dei due precedenti.
[su_custom_gallery source=”media: 10765,10766,10767,10768,10769,10770,10771,10772,10773,10774,10775,10776,10777,10778,10779,10780,10781,10782,10783,10784,10785,10786,10787,10788,10789,10790,10791,10792,10793,10794,10795,10796,10797,10798,10799,10800,10801,10802,10803,10804,10805,10806,10807,10808,10809,10810,10811,10812,10813,10814″ width=”140″ height=”140″ limit=”100″ link=”image” title=”always”]
Il tabellino della partita
MELFI-LECCE 0-1
RETI: 19’st Lepore
MELFI: Santurro, Annoni, Amelio, Giacomarro, Cason (30’st De Montis), Di Nunzio, Longo, Maimone, Lescano, Herrera, Tortolano (5’st Canotto). A disp: Gagliardini, Finazzi, Scognamiglio, Prezioso, Veratti, Masini, Madia, Zanotti, Innocenti. Allenatore: Palumbo
LECCE: Perucchini, Freddi, Legittimo, Lepore (39’st Lo Bue), Cosenza, Gigli, Doumbia (41’st Salvi), Papini, Curiale, De Feudis, Vecsei (44’st Diop). A disp: Bleve, Liviero, Pessina, Cicerello, Abruzzese, Camisa, Suciu, Beduschi. Allenatore: Braglia
ARBITRO: Luciano di Lamezia Terme (Sangiorgio di Catania-Trifirò di Barcellona P. G.)
NOTE: Pomeriggio soleggiato, temperatura 15°, terreno di gioco in discrete condizioni. Ammoniti: Annoni, Di Nunzio, Giacomarro (M), Lepore, Gigli, Papini, Vecsei (L). Recupero: 2’pt, 4’st.