Continua la promozione della fortunata raccolta di racconti firmata dalla scrittrice Mimma Leone, “Il Mare per le Conchiglie”, pubblicata da Edit@ Edizioni e vincitrice del primo premio “Ecce Dominae” e del terzo premio “Scritti Eblei”, con oltre venti presentazioni in Puglia, recensioni e un riconoscimento all’autrice per la narrativa femminile conferita dalla Città di Grottaglie. In questi giorni, l’opera ha conseguito un altro importante successo, il Marchio di Qualità 2015, che viene ogni anno assegnato ai libri delle piccole case editrici che si distinguono per la capacità di selezionare e pubblicare prodotti di alto valore e qualità.
Intanto è in uscita il secondo lavoro dell’autrice: “L’angelo imperfetto”. Si tratta di un racconto in cui il protagonista è un uomo maturo che ripercorre la sua storia d’amore in una Lecce oramai cambiata, eppure ancora in grado di scaldare il cuore con la sua magia. Il racconto fa parte del libro “Salento Quante Storie 3” (Edizioni Città Futura), una raccolta che contiene i dieci racconti designati da una giuria tecnica come i migliori selezionati al concorso omonimo, tra i quali verrà successivamente premiato il vincitore assoluto.
«Questa volta ho scelto lo sguardo maschile – afferma l’autrice – per descrivere una quotidianità complessa. ‘L’angolo imperfetto’ racconta infatti la normalità di una vita di coppia scossa dall’imprevisto e sempre prossima alla solitudine. Ma nel finale rivela soprattutto il mistero e la bellezza racchiusi in un sentimento profondo, che promette stupore. È senz’altro la mia prima vera storia d’amore che fa anche da ponte al romanzo che sto ultimando, un lavoro impegnativo e ambizioso che vedrà la luce fra pochi mesi riservando molte novità».
La presentazione del libro “Salento Quante Storie 3”, disponibile nelle librerie, che contiene “L’angelo imperfetto” di Mimma Leone e altri nove racconti di penne salentine, si terrà mercoledì 23 dicembre alle ore 18,00 presso la sala conferenze dell’Ex Conservatorio di Sant’Anna sito in Via Libertini a Lecce. A moderare l’incontro saranno l’editore Maurizio Meo e la giornalista Giovanna Ciracì.