
GUAGNANO | Il Comitato Feste e la Parrocchia S. Maria Assunta di Guagnano, con il patrocinio del Comune di Guagnano e dell’Unione dei Comuni del Nord Salento, organizzano anche per quest’anno la tradizionale Matthra di San Giuseppe. Il tutto si svolgerà, come di consueto, il 19 Marzo, giorno in cui la Chiesa celebra il Santo lavoratore e padre di Gesù. Le Messe solenni saranno alle 8:00 e alle 18:30. Quella serale sarà presieduta da Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo di Brindisi. La Matthra sarà esposta al pubblico presso il Museo del Negroamaro, in via Castello, dalle 9:00 alle 12:00, mentre il corteo che la porterà in giro per le vie del paese partirà alle 15:00 dalla stessa sede. Ad accompagnarla ci saranno gli storici Tamburellisti e Sbandieratori di Oria. Il suo obiettivo sarà quello di raccogliere i viveri che i guagnanesi scelgono di donare alle famiglie bisognose. L’arrivo del corteo in piazza Madonna del Rosario è previsto per le 17:30, dove la tradizionale benedizione di quanto raccolto precederà il consueto omaggio al primo papà dell’anno. Il “Pane di San Giuseppe” verrà distribuito al termine della Messa e alle 19:30 ci sarà la “Sagra di San Giuseppe”. Nel corso della mattinata sarà inoltre possibile compiere uno dei più grandi gesti di altruismo e di aiuto verso chi ha bisogno. Dalle 8:30 alle 11:30, infatti, sarà possibile donare il sangue, per tramite della sezione locale dell’Avis, presso la cantina “Emera” sita al civico 222 di via Provinciale. Quest’anno anche i più piccoli potranno dare il proprio contributo alla Matthra e concretizzare, così, il loro aiuto verso il prossimo. L’iniziativa di solidarietà è ad opera di “Magicabula”, ludoteca guagnanese, presso cui bimbi e genitori possono far pervenire prodotti alimentari e igienici per l’infanzia, che saranno poi donati ai bambini bisognosi.