[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=cdsL6SKvE3E” width=”560″ height=”315″]
Platea gremita al concerto lirico sinfonico della Banda Città di Veglie, diretta dal M° Cosimo Costa, in occasione della conclusione di “VeglieEventi”.

La serata è stata introdotta dal sig. Coppola che ha guidato gli spettatori all’ascolto delle arie d’opera di autori vari, dopo un medley di suoni di Natale.
Il tenore Massimo Liaci ed il soprano Silvia Susan Rosato Franchini hanno incantato ed appassionato tutti i presenti con una avvincente presentazione delle varie arie: da Verdi a Strauss, da Donizzetti a Mascagni sino a concludere con una magistrale e travolgente interpretazione di “Nessun Dorma” ( Turandot) di Massimo Liaci e di “Casta Diva” (Norma), emozionante interpretazione di Silvia Susan Rosato Franchini.
Pubblico entusiasta durante il gran finale con la travolgente interpretazione in duo, tenore e soprano, di “Brindisi- Libiamo ne’ lieti calici” (Traviata) che ha visto anche gli applausi delle autorità presenti in sala: il Sindaco di Veglie, Claudio Paladini e tutta l’amministrazione comunale ed il Comandante dei Carabinieri della locale Stazione, M.llo Matteo De Luca.

A metà serata è avvenuta la consegna di alcuni riconoscimenti ai gruppi ed associazioni che hanno partecipato alla realizzazione delle iniziative durante il periodo natalizio. Eventi che hanno contribuito a riscoprire la collettività ed il senso di comunità in una cittadina che possiede numerosi punti di forza, attraverso un percorso mirato alla valorizzazione delle risorse del territorio.
Il Concerto Bandistico “A.Reino” di Veglie, sotto la guida del Maestro Costa, ormai da più di trent’anni ha incentrato l’amore per la musica con la promozione delle relazioni sociali e la formazione culturale, avvicinando il pubblico alla musica e valorizzando le tradizioni locali; perché la Banda non può essere pensata solo come accompagnamento dei cortei nelle feste patronali, ma si sviluppa come una vera e propria orchestra di formazione.