Anche un salicese con i Friends’ Bike Brindisi per il Tour Adriatico-Tirreno

Foto Friends' Bike

Nuova sfida per l’A.S.D. “Friends’ Bike Brindisini – U.S.ACLI”, stavolta integrata da un rappresentante del Gruppo Tribal Friends’ Bike Salice Salentino-Team Eyco. Tre tappe da Brindisi a Salerno, passando da Matera a Potenza, dall’Adriatico al Tirreno.
Dopo il “Salento Bike Tour” dello scorso mese di Settembre 2015 e la pedalata sino a Roma di inizio Dicembre, il gruppo torna a cimentarsi sulle lunghe distanze percorrendo tre giorni in bicicletta.
Un percorso impegnativo compiuto per rinnovare il consueto appello alle Istituzioni locali e al Governo nazionale, affinché si creino nuovi e veri percorsi ciclabili.
«La mobilità ciclistica a fini turistici, paesaggistici, culturali, salutistici e sociali, potrebbe essere, ne siamo convinti, un importante volano di sviluppo economico per il Mezzogiorno, con la sua capacità di attrarre escursionisti su due ruote da tutto il mondo, gente che sarebbe felicissima di visitare i nostri ineguagliabili centri storici, le nostre spiagge, le nostre campagne, le località collinari, montane e degustare le prelibatezze gastronomiche ed il buon vino che hanno reso questa Terra celebre e rinomata in tutto il pianeta», dicono i ciclisti.
La partenza del Tour è prevista per la prima mattinata di domani, alle 7.30, da una location simbolica, le antiche Colonne Romane, terminali della via Appia, in Viale Regina Margherita, a Brindisi.
I partecipanti, passando da San Michele Salentino (BR), giungeranno nelle primissime ore del pomeriggio a Matera, dove pernotteranno.
Sabato 9 partiranno per Potenza. Domenica 10, infine, viaggeranno alla volta di Salerno, meta finale del nuovo Tour di Friends’ Bike Brindisi, giungendo sul lungomare della Città Tirrenica.
I partecipanti sono Stefano Trapani, Giovanni Vonghia, Carmelo Guglielmi, Fabio Greco, Antonio Maggiore e il portacolori dei Tribal Friends’ Bike di Salice Salentino (LE), Antonio Spagnolo.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *