[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=u9UXNBOjIXE” width=”560″ height=”315″]
GUAGNANO | Si è svolta poche ore fa la visita in terra guagnanese di Flavio Tosi, sindaco di Verona, oggi ospite del Salento. Giunto da Castello Monaci, dove ha incontrato i titolari e produttori dell’omonimo vino, è stato poi ricevuto presso l’azienda vinicola Cantele, a rimarcare il grande valore enologico e culturale delle terre del negroamaro. Ripercorrendo storia e cultura nostrane, a proposito di un vino orgogliosamente noto dentro o fuori i confini nazionali, il primo cittadino di Verona non manca di precisare come “la Puglia, e il Salento in particolare, siano già fortemente noti in ambito enologico e gastronomico, per le tante prelibatezze che in essa prendono forma”. Inevitabile l’argomento Vinitaly, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimi e a cui prenderanno parte anche le cantine guagnanesi. Dice di “aver gradito particolarmente l’opportunità di visitare le terre del negroamaro e di conoscere direttamente l’imprenditorialità salentina”. Per Tosi “il Vinitaly è un’occasione in più, inevitabilmente notevole, che contribuisce a rafforzare la notorietà di quanto già fortemente risaputo rispetto alle produzioni del Salento”. Tra degustazioni di prodotti tipici e di specialità enologiche nostrane, il sindaco Leone ha ufficialmente invitato Tosi all’edizione 2014 del Premio Terre del Negroamaro, il rinomato evento dell’estate salentina in programma a Guagnano per il 22 agosto prossimo, dove l’esaltazione delle tipicità locali è protagonista indiscussa. Il primo cittadino di Verona ha gradito particolarmente l’invito ed ha fatto sapere che non mancherà. All’incontro in Cantele erano presenti, altresì, il vice sindaco di Guagnano Danilo Verdoscia, il delegato alla cultura del Comune di Guagnano Andrea Leuci, il presidente del GAL Terra d’Arneo Cosimo Durante, il Coordinatore del Comitato Tecnico Operativo del Progetto “Premio Terre del Negroamaro” Antonio Congedo e l’assessore alla cultura del Comune di Salice Salentino Alessandro Ruggeri.
[su_slider source=”media: 1484,1485,1486,1487,1488,1489,1490,1491,1492,1493″ width=”560″ height=”420″ title=”no” pages=”no” mousewheel=”no”]
foto Emanuela De Blasi