“Ausate San Giuanni e no durmire”, sabato a Veglie uno spettacolo itinerante

Un momento dello spettacolo
Un momento dello spettacolo

Continuano, a Veglie, gli eventi in occasione dei festeggiamenti in onore del patrono, San Giovanni Battista.
Sabato 25 giugno, infatti, a partire da piazza Umberto I alle 18, si terrà lo spettacolo itinerante “Ausate San Giuanni e no durmire”. Un viaggio nel tempo a cura e con la guida degli attori della compagnia “Improvvisart” che, attraverso varie epoche, dal 1500 ai primi anni ’50, ci condurranno tra vicoli, corti, palazzi, alla scoperta di personaggi e tradizioni, in bilico tra verità e leggenda.
L’iniziativa rientra nella rassegna SAC Folk in Tour, promossa da “Fluxus Cooperativa”, nell’ambito delle attività finanziate dal SAC Arneo e Costa dei Ginepri.
Partendo da Piazza Umberto I, tappa al Frantoio Ipogeo con “Laurieddu”, folletto dispettoso, mentre nella Chiesa di San Giovanni, ad accogliere i partecipanti sarà un umile contadino molto devoto al Santo. Si procede poi alla volta di Porta Nuova, per incontrare Donna Anna Francesca Pinelli, nobile vegliese, vissuta intorno alla metà del 1700. Ultima tappa, al Palazzo Cacciatore, con il personaggio di Cristina Conchiglia, vissuta negli anni ’50, nel periodo della rivolta delle biciclette.
Intrecci di varie storie e curiosità con un salto nel passato.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *