
Si è chiuso il congresso straordinario del Circolo del Partito Democratico di Guagnano-Villa Baldassarri. Nella serata dell’8 luglio si è votato per il rinnovo della Segreteria. Un passaggio importante che si è reso necessario dopo le dimissioni, lo scorso gennaio, del segretario Luciano Zaurito e il periodo di reggenza affidato nel mese di febbraio ad Alfonso Rampino, componente della direzione provinciale e membro dell’ufficio politico del PD.
A guidare il circolo fino al Congresso Ordinario sarà dunque il neosegretario François Imperiale, eletto all’unanimità, insieme al nuovo direttivo composto dai due vicesegretari Antonio Degli Atti e Giovanni Ricciato, e da Angelo Bianco, Diego Civino, Mimma Leone ed Angela Rubino, oltre al tesoriere Giuseppe Pertoso.
«Il PD di Guagnano-Villa sarà un partito plurale, inclusivo, casa comune dei riformisti – sostiene il neosegretario – Un approdo naturale per tutti coloro che vedono la politica come principale strumento di cambiamento e per ottenere migliori condizioni di vita per tutti, a partire dai più deboli e bisognosi. Da subito dovrà essere aperto un confronto costruttivo con le associazioni, le scuole, i comitati, i sindacati, le parrocchie e, non ultime, le attività produttive. In vista delle Amministrative del 2017, due sono gli obiettivi che il Partito Democratico si prefigge: dare un contributo decisivo alla elaborazione del programma, approfondendo tutti i temi principali attraverso l’organizzazione di diverse iniziative tematiche. Costruire una coalizione capace di unire il centro-sinistra e di dialogare con tutte quelle realtà moderate e civiche alternative all’attuale Amministrazione Leone».
L’Assemblea, che è stata introdotta da Alfonso Rampino, ha visto gli interventi, tra gli altri, di Salvatore Piconese (Segretario Provinciale PD), Ernesto Abaterusso (Consigliere Regionale PD), Cosimo Durante (Presidente del GAL Terra d’Arneo), Roberto Palasciano (Segretario del Circolo PD di Campi Salentina), Fernando Leone (Sindaco del Comune di Guagnano), Pino Rizzo (Consigliere d’Opposizione del Comune di Guagnano) e dello stesso neosegretario François Imperiale.
Il congresso è stato altresì un importante momento di sintesi e confronto in merito all’attività svolta dal Partito Democratico nella cittadina salentina e sull’impegno che intende assumere per il prossimo futuro, forte anche della voglia di rilanciare e rendere ancora più incisiva, nel territorio, l’azione propositiva del circolo guagnanese.