Sabato a Porto Cesareo un Flash Mob della lettura e della “Città del Libro”

Il presidente del GAL Terra d'Arneo Cosimo Durante
Il presidente del GAL Terra d’Arneo Cosimo Durante

L’idea è quella di rendere protagonista il libro e la lettura con lo scopo di promuovere il tema della lettura come chiave dello sviluppo.
L’iniziativa è stata fortemente voluta dal Presidente della “Fondazione Città del Libro”  Cosimo Durante che, per l’occasione, ha spiegato: «Un percorso particolare quello di Città del Libro, che quest’anno vogliamo presentare in una veste nuova ponendo l’accento sulle associazioni, sulle persone, sui volontari e su chi si spende per la crescita ed il cambiamento attraverso la cultura. Vorremmo che questa rassegna fosse partecipata e percepita come patrimonio delle comunità che con il loro contributo, quotidianamente, determinano la crescita dei territori come luoghi di cultura. Il cambio di location, da Campi a Porto Cesareo per questo Flash Mob e, successivamente, lo spostamento della rassegna dal centro fieristico al centro storico di Campi Salentina sono dei piccoli segnali su cui vorrei invitare a riflettere. Riportiamo la Città del Libro in piazza, nell’agorà, cuore pulsante della manifestazione e del fermento che anima la comunità non solo i tre giorni dedicati alla manifestazione ma tutto l’anno, non solo a Campi Salentina ma su tutto il territorio».
All’evento parteciperanno diverse associazioni locali con vari ospiti e case editrici quali Manni Editori che, in piazza, donerà 5000 libri ai partecipanti. Vi sarà inoltre un video messaggio del conduttore RAI Gianni Ippoliti e la presenza di Gianni Magno, artista locale allievo di Giorgio Albertazzi.
Per partecipare basta portare con sé un libro ed essere attenti al segnale di partenza. Al primo fischio ognuno leggerà ad alta voce il libro che ha portato con sé; al secondo fischio chi vorrà potrà leggere, per tutti, la pagina che ha trovato più significativa del proprio libro, spiegandone brevemente le motivazioni.
L’appuntamento è per sabato 16 luglio, alle ore 21,00, in Piazza Nazario Sauro a Porto Cesareo.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *