Domani in Piazza Plebiscito va in scena la “Cavalleria Rusticana”

Piazza Plebiscito (foto Luca Ciccarese)
Piazza Plebiscito (foto Luca Ciccarese)

Grande spettacolo domani sera a Salice Salentino dove la compagnia teatral-musicale de “Il Circolo delle Quinte” proporrà l’opera lirica “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni.
L’evento, promosso ed organizzato dalla “Parrocchia Santa Maria Assunta”, è stato realizzato con la collaborazione del comune di Salice Salentino.
A far da sfondo alla omonima vicenda verghiana la chiesa matrice di Salice, “Santa Maria Assunta”.
La storia, ambientata nel giorno di Pasqua, racconta un episodio di vita paesana.
Turiddu, tornato dal militare, trova l’amata Lola sposata con un altro uomo: Alfio, il carrettiere.
Per provare a dimenticare la delusione, allora, corteggia Santuzza, ma l’amore per Lola, corrisposto, è troppo forte e i due continuano a incontrarsi segretamente, approfittando dei frequenti spostamenti che Alfio è costretto a fare a causa del suo lavoro.
Ma proprio il giorno di Pasqua, nella piazza del paese, il tradimento verrà alla luce.
Uno spettacolo magistrale che vede partecipare circa centocinquanta persone tra orchestrali, interpreti, coristi, comparse e tecnici.
Tra gli attori principali, Nevila Hasa (Santuzza), Marinella Rizzo (Lola), Pantaleo Metta (Turiddu), Gerardo Spinelli (Alfio), Loredana Agostinacchi (Lucia).
Una storia intensa che, nonostante si componga di un solo atto, contiene intermezzi musicali celebri, dal “Voi lo sapete o mamma”, commovente confessione di Santuzza alla madre di Turiddu, “Il cavallo scalpita”, che segna l’arrivo in piazza di Alfio, il brindisi “Viva il vino spumeggiante”, lo struggente addio alla madre di Turiddu, solo per citare i più popolari.
Un melodramma che si consumerà nella piazza centrale del comune di Salice e che regalerà emozioni non solo agli appassionati del genere.
L’inizio è previsto per le ore 20.30 e l’accesso alla piazza sarà consentito esclusivamente dalle vie Umberto I e Maria Cristina di Savoia.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *