
Come spesso (e fortunatamente) accade, i luoghi comuni, anche quelli più radicati, possono essere smentiti da azioni positive e ,ancor prima di esse, da idee vincenti.
Questo è quello che è accaduto a Guagnano, nel Febbraio di quest’anno, con la nascita della casa editrice Ofelia, che ha disgregato lo stereotipo che vede i piccoli paesi di provincia come la tomba della creatività e dell’innovazione.
Ofelia è una casa editrice non a pagamento che investe sull’editoria di qualità e sugli autori più meritevoli, in particolare quelli emergenti, iniziandoli al mondo editoriale, orientandoli e supportandoli.
Una politica editoriale, quella di Ofelia, che si focalizza sul valore dei libri e della cultura, ergendoli coraggiosamente a stendardo, a dispetto della criticità dell’attuale situazione economica e politica, spesso colpevole di offuscare e avvilire le aspirazioni e i sogni dei più giovani.
Ofelia editrice, dopo la pubblicazione dei suoi primi due titoli, usciti a settembre, “La leggenda del Burqa” di Thomas Pistoia e “Il centro del cerchio” di Giancarlo Addonisio, parteciperà alla XIV^ Mostra nazionale della piccola e media editoria “Libri in cantina”, che si terrà sabato 1 e domenica 2 ottobre presso il Castello “San Salvatore” di Susegana (Treviso).
Entrambi i libri verranno presentati domenica 2 ottobre nel corso della rassegna letteraria:
“La leggenda del Burqa” è già alla terza presentazione, inserita all’interno di un tour nazionale che ha visto l’autore Thomas Pistoia, di origini salentine ma empolese d’adozione, esordire al “Modena Nerd” lo scorso 17 settembre. Pistoia sarà, inoltre, al “Romics” di Roma sabato 30 settembre, prima di giungere a Susegana, presso le Cantine “Collalto”, domenica 2 ottobre. “La leggenda del Burqa” farà poi tappa a Castelfranco Emilia il 9 ottobre per la rassegna “Libri al centro”, in attesa di approdare in Toscana e nel Salento.
Giancarlo Addonisio, medico radiologo di origini campane trapiantato in Veneto, terrà invece la prima presentazione del suo romanzo “Il centro del cerchio” proprio a Susegana, domenica 2 ottobre.