
“La Radice della Memoria è Ricordare, affinché gli sforzi compiuti non restino sepolti e ignorati nella dura terra della trincea della vita, per rendere onore a tutti quei soldati che, con la loro vita, hanno contribuire a scrivere pagine di storia per l’Unità Nazionale”. Così inizia il comunicato del Sindaco di Veglie, Claudio Paladini, circa la cerimonia commemorativa dei caduti di tutte le guerre che, come ogni anno, si svolgerà durante la mattinata del 4 novembre.
Alle ore 10,00 è previsto il raduno delle autorità civili e militari, delle associazioni dei combattenti e delle scuole elementari e medie in Piazza Umberto I.
Il corteo proseguirà poi verso Parco delle Rimembranze dove si svolgerà l’alzabandiera e la deposizione delle corone; alle 10,50 si celebrerà la Santa Messa e, subito dopo la celebrazione, seguiranno l’appello ai Caduti e gli interventi delle autorità presenti.
Alla cerimonia prenderà parte l’Associazione Bandistica “Città di Veglie”.