“Salice al Centro”, Capoccia e D’Agostino: «Condividiamo il percorso perché ci riconosciamo nello stesso progetto moderato»

[su_slider source=”media: 15604,15605″ link=”lightbox” width=”800″ height=”600″ pages=”no” mousewheel=”no”]

Intervengono in modo ufficiale i due esponenti del neonato movimento politico “Salice al centro”, Capoccia e D’Agostino, per «smentire le allusioni riportate in un articolo pubblicato su una nota testata giornalistica locale, in cui si ipotizza un accordo con il “candidato sindaco in pectore Gaetano IANNE, espressione dell’Associazione “ITACA”».
«AREA POPOLARE ed UDC hanno deciso di condividere il percorso perché si riconoscono nello stesso progetto moderato, fatto di cose semplici ma che sposano le istanze dei cittadini, impegnandosi non solo in grandi progetti ma anche in progetti possibili e fattibili», ribadiscono confermando di voler, come movimento, contribuire al rilancio del paese. E, chiedendo ai cittadini di “svegliarsi”, delineano il “buon fare amministrativo”. «Pensiamo che una Amministrazione Comunale debba fare poche cose e bene per ridare dignità all’individuo, qualsiasi sia il suo “STATUS”. La Politica è uno strumento utile ai bisogni del cittadino a patto che i cittadini scelgano le idee migliori portate sulle teste degli uomini migliori e più indicati per la loro storia personale, sociale, familiare e politica».
Sulla base di queste convinzioni, il movimento si dice pronto ad osservare con attenzione le Forze Politiche che condividono queste riflessioni, ma nello stesso tempo, in questa fase “Salice al Centro”, non si sente ancora di effettuare alcuna scelta di campo.
Concludono Capoccia e D’Agostino, «AREA POPOLARE ed UDC attraverso il Movimento, lavoreranno con serietà e spirito di sacrificio senza essere oggetto di giochi politici di sorta e si adopereranno presso le Istituzioni in cui sono rappresentati(Regione, Governo, Parlamento Europeo) per far valere le ragioni di Salice Salentino, perché come abbiamo avuto modo di dire i nostri rappresentanti si impegneranno con la serenità di chi sa cosa fare, dove andare e a chi chiedere per il bene della Comunità».

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *