Tumori e inquinamento, il consigliere Ianne invita il primo cittadino di Salice ad aderire a “Geneo”

Gaetano Ianne, consigliere d'opposizione del Comune di Salice (foto Luca Ciccarese)
Gaetano Ianne, consigliere d’opposizione del Comune di Salice (foto Luca Ciccarese)

Richiesta urgente di convocazione del Consiglio Comunale inoltrata dal consigliere di opposizione Gaetano Ianne che, nella lotta contro l’inquinamento e i tumori, si fa portavoce di un’esigenza sentita dai componenti dell’associazione di Salice Itaca, di cui è esponente.
“Noi di Itaca – viene affermato – siamo consapevoli che il nostro Comune è vicinissimo alle zone del cosiddetto ‘triangolo maledetto’, all’Ilva e a Cerano. Chiediamo al sindaco, pertanto, di far parte del progetto Geneo, facendo in modo che anche nel nostro territorio si approfondisca la correlazione tra la tossicità dei suoli e l’insorgenza del cancro, effettuando prevenzione e monitoraggio continui”.
Obiettivo del progetto “Geneo” , infatti, è portare avanti “indagini chimico-fisiche e biologiche dei suoli pertinenti a quelle aree che presentano elevati tassi di incidenza e di mortalità per tumore” al fine di accertare un eventuale rapporto di causalità “tra fattori di rischio presenti in loco e lo sviluppo abnorme di patologie oncologiche nella popolazione”.
Finanziata dalla Lilt nazionale con 120mila euro (fondi 5xmile 2013), l’iniziativa è curata dalla sezione di Lecce della Lega italiana lotta tumori, con l’apporto dell’Asl, dell’Università del Salento e del Settore Ambiente della Provincia.
Trentadue sono i comuni già individuati e destinatari del progetto. Ad essi se ne possono aggiungere altri con un contributo di € 1.500.
Obiettivo della seduta di Assise, richiesta da Ianne, sarebbe proprio quello di decidere di entrare a far parte di quei comuni che si aggiungono al progetto.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *