Le iniziative salicesi per una Pasqua solidale

Piazza Plebiscito
Piazza Plebiscito


SALICE SALENTINO
| Organizzate, nel comune di Salice, alcune iniziative di solidarietà in occasione delle festività pasquali. Ne sono promotori alcune associazioni del territorio e l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune.
Ad organizzare la prima i ragazzi del Servizio Civile nell’ambito del progetto  “Animazioniamoci”. Il 7 aprile scorso, infatti, è stata avviata una raccolta alimentare per le persone indigenti della comunità. E fino a domani tutti coloro che si recheranno presso i supermercati di Salice potranno acquistare beni di prima necessità che saranno poi donati a famiglie in difficoltà.
Spiega l’Assessore ai Servizi Sociali Margherita D’Amone che l’iniziativa è stata proposta per la prima volta durante le festività natalizie. Avendo allora riscontrato grande successo anche grazie al coinvolgimento delle scuole si è voluto riproporla anche nel periodo Pasquale.
“In un momento difficile come questo – dichiara l’Assessore – il nostro pensiero va alle persone indigenti che vedono mortificata la loro dignità, spesso a causa della perdita del lavoro”.
Augurandosi che l’iniziativa possa avere riscontro positivo anche questa volta, l’assessore conclude ringraziando “il lavoro e l’impegno silenzioso di quanti si adoperano quotidianamente nel Sociale. Un grazie particolare al lavoro dei volontari del Servizio Civile, a tutte le Associazioni e tutti i Commercianti che hanno aderito all’iniziativa”.
Domenica mattina invece l’Associazione “Inter club Zanetti” in collaborazione con l’Associazione genitori Oncoematologia Pediatrica e insieme ai ragazzi del Servizio Civile “Animazioniamoci” organizzano in Piazza Plebiscito la III edizione di “Pasqua di solidarietà”, una manifestazione patrocinata dal Comune durante la quale verranno vendute uova pasquali.
Il ricavato andrà interamente a sostegno dell’Associazione “Un Sorriso in più” che sostiene le famiglie con i bambini affetti da gravi patologie onco-ematologiche ricoverati presso il Vito Fazzi di Lecce.

 

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *