[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=P4jVjrg2SP0″ width=”560″ height=”315″]
COLLEPASSO | Pomeriggio autunnale, leggero vento di tramontana, 13 gradi di temperatura e terreno di gioco in buono stato con qualche insidia. Con Calcio Soleto ed Alezio retrocessi, la Stella Del Colle gioca per arrivare al quint’ultimo posto in classifica che vorrebbe dire salvezza. Il Guagnano, invece, cerca un posto nei play-off. Ancora non ci siamo, è un testa a testa con il P.Cesareo. Ne scaturisce una partita giocata a puntate. Un po’ di qua ed un po’ di là e il risultato finale la dice lunga sulla qualità del gioco. Vincono i rossazzurri che continuano a sperare avendo da giocare, dopo la sosta pasquale, tre morbide gare. Il Collepasso per salvarsi, probabilmente, dovrà vedersela in una gara play-out con il Sogliano. PRIMA FRAZIONE: 3’ tiro di Marra da destra e palla sotto la traversa; 7’ altra occasione per Marra e palla fuori; 13’ un colpo alla testa per Gigante che tre minuti dopo è costretto a farsi dare il cambio da Resinato; 37’ rinvio della difesa e palla fuori area, Leone dal vertice sinistro lascia partire un pallonetto che il portiere vede solo alle sue spalle per l’1 a 1; 42’ Mariano effettua un’incursione sulla sua fascia e lancia la palla per Miceli sul vertice destro dell’area, grande tiro e 2 a 1. SECONDA FRAZIONE: 1’ cambio nel Guagnano esce Montefrancesco ed entra Diaw con Simmini che scala a terzino; 6’ gran tiro di DiDonato dal limite che si perde sul fondo; 18’ tiro da fuori del Guagnano e palo; 45’ calcio di rigore, concesso per atterramento di un rossazzurro e goal di DiDonato; 46’ azione solitaria di Leone che con un diritto incrociato batte Cisotta. LA PARTITA: Ci fossero tanti Collepasso in campionato, il Guagnano sarebbe una squadra felice. Ha segnato 7 goal questa stagione. Quattro all’andata là e tre qui, al ritorno. Stranezze del pallone. Eppure l’alba annunciava una giornata insidiosa. Un appuntamento mancato su invito accattivante, movimenti non sempre azzeccati, un’occasione sprecata (con il Leverano). Ma il Collepasso è nello stagionale destino per il Guagnano. Per un fior di centravanti, parliamo di Lorenzo Leone, alla ricerca di continuità. La via giusta è nel suo regno, l’area di rigore. L’ha trovata nel secondo round. Dall’area ha mandato al tappeto la stanca orchestra di Vergari. Il vantaggio su classico movimento ai danni di Fattizzo e poi il tiro mettendo fuori gioco Cisotta. E’ il bis con un capolavoro da centravanti 5 stelle dopo la rete dell’1 a 2 del primo tempo. Poi ci ha pensato Ricciato a mettere del pepe. Un copione già scritto per il capitano. Elevata prestazione anche oggi, come solito. Collepasso era stato in partita, ma senza attrezzi, e fiato, per raddrizzarla. Chirivì, il posto è giusto E così il Guagnano di prepara alle ultime tre giornate convinto di potercela fare ad acchiappare quel quinto posto che tanto anela. Ma il rivale è stato «perfetto». Il Collepasso, stremato dalla sfida con prolunga contro il Sogliano, è subito andato in vantaggio. Sempre in ritardo a centrocampo. Sempre in sofferenza sulle fasce. E nullo davanti pur realizzando due reti (occasionali). Non è stata solo questione di fiato. E’ stata questione di Guagnano. Tutto un altro Guagnano, nel secondo tempo, rispetto al pari con il Leverano. A partire da dietro. Damiano Tondo ha dovuto sopperire all’assenza, per squalifica, di Savoia. Mele è stato un ottimo sostituto. Il dirimpettaio Simmini ha fatto meglio. Scatenato nelle galoppate, preciso nei passaggi, tosto nella marcatura. E poi c’è stato un super Chirivì, nella posizione di regista arretrato nel sistema a tridente, data l’assenza di Savoia. Forse è la posizione dove dà il meglio. Dove può disegnare calcio, organizzare la squadra. E far valere anche le doti di incontrista. Per noi, almeno, va molto meglio lì che come centrocampista avanzato. Mele può tranquillamente giocargli a fianco. Resta il tridente verde: ai fianchi di DiDonato, Resinato e Diaw hanno lavorato benissimo. Puntuali nel farsi trovare a ricevere palla, affilati negli affondi e nei cross. Francesco ed Abib, nella ripresa hanno spazi più larghi e sono stati a tratti irresistibili. Latino e Mariano avranno avuto gli incubi la notte. O c’erano loro, o c’erano Tondo e Simmini. Il Guagnano non è riuscito a chiudere la sfida prima del 90’ minuto, l’imprecisione sotto porta e l’opposizione del Collepasso che perlomeno riusciva a tenere il campo e provava a ripartire. Ma quando la benzina è finita, il Collepasso è rimasto schiacciato. Vergari in partenza ha rinunciato a Mariano. Forse un errore: poteva mai essere un ventitreenne il più stanco? Quando è entrato per un Miceli braccato da Simmini e Maruccia, era tardi. Tondo i cambi li ha fatti solo per cambiare la partita. La squadra andava bene così. L’ARBITRO: DAVIDE TURSI, della Sezione di BARI – Vede bene il calcio di rigore ed anche le quattro ammonizioni è sempre ben piazzato, vede male solo un paio di fuorigioco. Tiene bene in pugno la gara dall’inizio alla fine. Da segnalare, infine, l’ottima ed esemplare, persino “smancerosa”, ospitalità della dirigenza del Collepasso… tanto da “costringere”, di fronte a così tanta ed imbarazzante “cordialità” (stiamo usando frasi di casa Collepasso usate nella loro gara di Ruffano, non sono parole nostre), i dirigenti ed i giocatori del Guagnano si sono dovuti chiudere, a fine partita, negli spogliatoi per fare sbollire la rabbia dei locali per poi tornare a casa.
[su_slider source=”media: 1670,1671,1672,1673,1674,1675,1676,1677,1678,1679,1680,1681,1682,1683,1684,1685,1686,1687,1688,1689,1691″ limit=”100″ width=”560″ height=”420″ title=”no” pages=”no” mousewheel=”no”]
foto Luca Ciccarese
[button class=”btn_smallred” url=”http://www.salentoinforma.it/classifica-campionato-regionale-di-1ˆ-categoria-girone-c-201314/” text=”Classifica”] [button class=”btn_smallred” url=”http://www.salentoinforma.it/calendario-campionato-regionale-di-1ˆ-categoria-girone-c-201314/” text=”Calendario”]
|
I tabellini della gara:
COLLEPASSO-GUAGNANO 2–3 (2-1)
COLLEPASSO: (4-3-3) 1.Cisotta 4; 2.Latino 6 (85’ 15.Specchiarello sv), 5.Vellitri 4, 6.Fattizzo 5, 3.Mariano 6; 4.Aloisi 5, 8.Gianfreda 6 (64’ 18.Cristaldi 7), 10.Pedone 6; 7.Miceli 5 (62’ 13.Mariano 7), 9.Marra 6, 11.De Luca 6. A disp.: 12.Romano, 14.Cuppone, 16.Scarciello, 17.Romano. All.: Antonio Vergari.
GUAGNANO: (4-3-2-1) 1.Miccoli 6; 2.Tondo 6, 5.Ricciato 7, 6.Maruccia 6, 3.Montefrancesco 5 (46’ 15.Diaw 6); 10.Mele 7, 4.Chirivì 7, 8.Simmini 7; 7.Gigante sv (13’ 16.Resinato 7), 9.Leone 8; 11.DiDonato 7. A disp.: 12.Mummolo, 13.Casaluci, 14.Nicolì. All.: Damiano Tondo.
ARBITRO: Tursi 7.
RETI: 3’ Marra, 37’ Leone, 42’ Miceli, 79’ DiDonato (rig), 90’+1’ Leone.
NOTE: Spettatori: 150 circa. Ammoniti: Specchiarello e Cristaldi (SC), Chirivì e DiDonato (G). Angoli: 6 a 4 per il Guagnano. Recupero: 1’ e 4’.