L’amore quando c’era

lamore-quando-cera-800

Breve, intenso e coinvolgente è uno degli ultimi lavori creati dall’eccezionale penna di Chiara Gamberale, L’amore quando c’era.
Il romanzo si propone disperatamente triste e carico di speranze.
L’autrice racconta la storia di un amore passato, delle sue incertezze, dei suoi limiti e della voglia di capire cos’è che non ha funzionato.
La protagonista, Amanda, invia un’email a Tommaso, l’uomo che ha lasciato da dodici anni; lui sta attraversando un brutto periodo: la scomparsa del padre e la non rassegnazione da parte della madre.
Entra in punta di piedi, lui le risponde cautamente:cosa vorrà dopo tutto questo tempo?
Tra una risposta e un’altra, Amanda gli chiede chi è diventato, se ha realizzato il suo più grande sogno e se è felice. lei che ormai non lo è più.
Tommaso le rivela che è sposato e ha due splendidi bambini, ma non sa se è davvero quella la felicità.
Il racconto prosegue finché lui non scopre delle tristi verità che riguardano sia il padre che la moglie. Così non gli resta che affidarsi alle premure di un vecchio amore che ritorna.
Un amore che però non può più offrirgli nulla, se non la certezza di essere stato vero.
[su_quote]Perché l’amore, sarà senz’altro meglio quando c’è. Ma per persone come noi diventa perfetto solo quando c’era.[/su_quote]

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *