Ettore Leone attacca l’Amministrazione Comunale di Salice: «La triste condizione del nostro paese è sotto gli occhi di tutti, nonostante i proclami»

ETTORE LEONE FOTO

Vicinissimi ormai alla presentazione ufficiale delle liste dei candidati che si confronteranno nella prossima campagna elettore nel comune di Salice, continuano gli attacchi alla maggioranza uscente. Ad intervenire nel dibattito politico di questi ultimi giorni Ettore Leone, che qualcuno dice, sarà candidato nella lista “Uniti Per Salice”.
«Assistiamo sbigottiti alla continua rivendicazione, da parte degli amministratori uscenti, delle prodigiose opere pubbliche realizzate che, a loro dire, avrebbero sanato anni di abbandono, a cui si aggiungerebbe il raggiungimento del risanamento economico. Eppure, nonostante i proclami, è sotto gli occhi di tutti il permanere della triste condizione del nostro paese, depresso non solo dal punto di vista strutturale ma anche economico, sociale e umano», dice Leone per il quale la responsabilità della mancata crescita del paese è da attribuirsi agli attuali amministratori che da anni «sono in sella e gestiscono le sorti del nostro comune, occupando sempre posizioni di grande responsabilità».
A detta di Leone, per comprendere quanto siano stati “poco oculati” nelle scelte, basta citare, «a titolo esemplificativo, ciò che hanno combinato di recente relativamente alla sistemazione delle strade: per asfaltarne alcune, poche e nel modo che tutti possono vedere, questi signori hanno contratto un mutuo (un debito a carico di tutti noi cittadini) per un valore di 700.000 euro e cioè di circa 80 euro a cittadino, bambini compresi, da pagare nei prossimi 10 anni. Così, dopo aver aumentato al massimo le tasse, in favore del tanto decantato risanamento economico, non si sono fatti scrupoli ad indebitarci, senza nemmeno sforzarsi di cercare alternative che non gravassero sulle già misere condizioni economico sociali».
Questa non sarebbe l’unica colpa dell’amministrazione. Leone, infatti, passa in rassegna la situazione del parco giochi, il campo sportivo «che versa in una situazione a dir poco pietosa nonostante ci giochino quotidianamente i ragazzi», senza dimenticare «la nota della Corte dei Conti, di cui si è venuti a conoscenza in questi giorni, che ha appurato le criticità dei Bilanci Consultivi degli anni 2011- 2012-2013».
A fronte di una siffatta situazione, Leone si dice certo che il futuro di Salice non vedrà più protagonista l’amministrazione uscente che rimarrà invece riposta «nella soffitta della storia più ingloriosa di Salice».

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *