Gianpiero Manno all’Amministrazione Tondo: «Hanno gestito l’ordinaria amministrazione»

Giampiero Manno
Giampiero Manno

Sempre più serrato l’attacco alla maggioranza uscente di Salice da parte del gruppo “Uniti per Salice” che indubbiamente si sta preparando alla campagna elettorale.
Ad animare il dibattito, questa volta, Gianpiero Manno, che qualcuno da per certo come candidato consigliere nella omonima lista.
«Leggendo le prime frasi che “svolazzano” senza contenuti sul sito di coloro che si ricandidano nella continuità con l’Amministrazione uscente dopo, peraltro, aver ricoperto incarichi di primissimo piano nel passato recente, c’è veramente da rimanere perplessi e sgomenti. Parlano di rivoluzioni e vogliono fare la rivoluzione adesso? Se la “rivoluzione” era nella loro volontà amministrativa e Salice era nel loro cuore hanno avuto tanto tempo necessario per realizzarla, invece hanno gestito l’ordinaria amministrazione e in alcuni casi neanche in modo efficiente ed efficace», dice Manno che evidenzia come, al contrario, l’amministrazione in questi anni abbia prodotto solo “sfaceli”, non ultimo l’episodio dei bilanci clamorosamente bocciati dalla Corte dei Conti.
Finanziamenti persi, attività produttive abbandonate a loro stesse, servizi carenti, tasse alle stelle e debiti pubblici latenti e incombenti, ritardo nella consegna dei lavori presso la scuola di Via Roselli, cimitero indecoroso, problemi con la mensa scolastica, arterie stradali e traffico caotico con decisioni disarticolate, verde pubblico e zona artigianale nel degrado più assoluto, sono tutte le problematiche cha Manno passa ancora in rassegna.
Per il probabile candidato consigliere, Salice non ha bisogno di “rivoluzioni”, ma piuttosto di una svolta sia nei contenuti che nei soggetti.
«La campagna elettorale – conclude – comincia male; evitiamo gli spot e le “rivoluzioni”vuote, tardive e ipocrite, parliamo di contenuti, non nascondiamo una realtà penosa del Paese, ma riflettiamo tutti insieme come porre rimedio allo stallo della nostra Comunità».

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *