Ritorna, come da antica tradizione, la festa della Madonna dei Greci a Veglie, nota da sempre come la “pasquetta dei vegliesi”.
Anche quest’anno un ricco programma coinvolgerà grandi e piccini per l’intera giornata di domenica.
Si inizia con le allegre note della “Banda Città di Veglie” Associazione Musicale Culturale “A. Reino” che dal mattino percorrerà le vie cittadine. Alle 10,00 sarà poi celebrata la Santa Messa all’aperto nei pressi della chiesetta della Madonna dei Greci (in caso di maltempo la celebrazione sarà effettuata nella chiesa Madonna di Lourdes).
Alle ore 11,15 ci sarà l’apertura della mostra “Dipingi…AMO Veglie” per tutti gli artisti e per i ragazzi dai 10 ai 14 anni, la performance degli alunni dell’Istituto Comprensivo Polo 2 di Veglie e giochi e laboratori presso Ideas-Lab.
Dalle 13,00 in poi l’atteso pic-nic nelle campagne nei pressi della chiesetta, per tutte le famiglie che vorranno trascorrere la “pascareddhra ti ‘na fiata”. Mentre, dalle ore 14,30 inizieranno una serie di attività e giochi tradizionali (scambio di figurine, palla fungeddrhra, gara di aquiloni, gara dei sacchi, turo alla fune).
Si proseguirà poi con la Santa Messa nella chiesetta alle ore 18,30; a seguire l’esibizione dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo Polo 1.
In conclusione della serata si terrà la premiazione dei vincitori dei giochi, l’estrazione in occasione di una riffa di beneficenza, il lancio di palloni aerostatici, lo spettacolo pirotecnico ed il concerto finale della “Baila Sugar Band”, il tutto accompagno dalle “pittule ti la ‘za Pia”.
L’intero evento è coordinato dal Comitato Feste della parrocchia SS. Rosario.
Add a Comment