FIRST® LEGO® League Italia 2017, sei studenti di Campi Salentina ottengono un attestato di qualificazione

c51f7974-e6cb-4557-8b3f-2f17d9ccdeb9

Un gruppo di sei studenti di Campi Salentina ha ricevuto un attestato di qualificazione a Roma lo scorso venerdì 5 maggio per aver partecipato alla FIRST® LEGO® League Italia 2016/2017 con il loro progetto arrivato in sedicesima posizione su una classifica di cento progetti.
La FIRST® LEGO® League è una competizione internazionale di robotica rivolta a bambini e ragazzi tra i nove e i sedici anni che si svolge ogni anno dal 1999; prende il nome dall’associazione americana FIRST® (For Inspiration and Recognition of Science and Technology), che promuove l’interesse verso la sperimentazione scientifica e il progresso tecnologico, e LEGO®, il marchio danese famosissimo per i suoi mattoncini, gioia di adulti e bambini, che permettono di creare delle vere e proprie opere d’arte e di fantasia, ma anche degli autentici capolavori di scienza e tecnologia.
L’edizione italiana della FIRST® LEGO® League è a cura della Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed è organizzata in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto.
L’edizione 2016/2017 della FIRST® LEGO® League, concentrata attorno al rapporto tra uomo e animali, è stata intitolata “Animal Allies”. Gli studenti di Campi Salentina hanno voluto sviluppare tale tema prendendo in considerazione uno degli eventi cruciali nel rapporto tra uomo e animali negli ultimi tempi nel proprio territorio, vale a dire, la presenza della Xylella Fastidiosa che sta flagellando gli ulivi del Salento, ed hanno presentato il progetto di un robot potenzialmente in grado di combattere il batterio.
I sei scienziati in erba che hanno ritirato il loro attestato di qualificazione presso la Sala della Comunicazione di viale Trastevere sono Flavio Sabino, Carlotta Sabino, Antonio Spedicato, Riccardo Galati, Samuele Montinaro, Vincenzo Maci, guidati nel loro progetto dagli ingegneri Federica Longo e Nunzio Sabino. Gli attestati sono stati consegnati dal Sottosegretario di Stato Miur Vito De Filippo e dalla Direttrice Generale per gli Ordinamenti Scolastici Carmela Palumbo.
Alla cerimonia di consegna dell’attestato, oltre ai ragazzi e ai loro tutor di progetto, erano presenti anche i genitori dei ragazzi e il Sindaco di Campi Salentina Egidio Zacheo. Lo stesso Sindaco aveva seguito attivamente il percorso dei ragazzi permettendo loro di lavorare al progetto proprio nella sua stanza del Palazzo Comunale di Campi Salentina.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *