Nuovo appuntamento con il teatro delle Giaccure Stritte stasera alle 21:00 presso il Rione Mamma Bella a Campi Salentina.
Dopo “La Pampanella” andata in scena il 27 maggio scorso, la compagnia teatrale salicese torna a Campi con la rappresentazione de “La Grazia”, commedia in due tempi per la regia di Mimino Perrone, che ha anche curato la scenografia, e interpretata da Franco Verdesca, Anna Innocente, Antonio Leuzzi, Luigi Palazzo, Loredana Persano, Patrizia Dell’Anna, Gabriele Cagnazzo, Alessandro Marinaci e Mimino Perrone.
“La Grazia” è una commedia brillante ed articolata, con un intreccio di storie e di scene che vedono coinvolti numerosi personaggi, ognuno con la propria peculiarità e dai nomi tanto simbolici quanto comici, ed è tratta a sua volta da una commedia già esistente, il “San Giovanni Decollato” di Nino Martoglio.
Il personaggio protagonista della commedia è Mastro Agostino, un umile ciabattino vittima delle prepotenze della moglie Concetta, sempre pronta a rimbrottarlo e a rimproverarlo in continuazione, tanto che il povero Mastro Agostino arriva a chiedere a Santa Pupa, per la quale nutre una profonda devozione, la grazia di «far cadere la lingua alla moglie». Nel frattempo, un signorotto locale, don Calogero Lupara, promette in sposa Rosina, la figlia di Mastro Agostino, al suo compare Uccio Carzittella. La fanciulla, però, è innamorata di Gigino, un giovane dottore con il quale decide di fuggire. Mastro Agostino è disperato e, come se non bastasse, riceve una minaccia di morte da parte di don Calogero che si è sentito offeso dal gesto di Rosina.
Tuttavia, proprio quando tutto sembra perduto e la grazia richiesta sembra non arrivare, intervengono gli amici di Mastro Agostino e, di peripezia in peripezia, la storia si conclude con un finale esilarante tutto da gustare in scena stasera a Campi Salentina.
Add a Comment