
La parrocchia San Francesco d’Assisi, assieme all’ordine francescano secolare dei frati minori cappuccini di Campi Salentina, rende omaggio al Santo patrono d’Italia con una serie di riti religiosi ed eventi civili sino al 4 ottobre, giorno in cui ricorre la solennità di San Francesco.
Oltre alla tradizionale novena durante la messa vespertina nei giorni antecedenti la festa e alle solenni celebrazioni eucaristiche nei giorni festivi, i riti religiosi includono una veglia a cura della Gioventù Francescana martedì 3 ottobre alle ore 20:00 in memoria del transito di San Francesco e la tradizionale benedizione degli animali mercoledì 4 ottobre alle ore 16:30 sul piazzale del convento. Nel giorno dedicato a San Francesco, inoltre, il simulacro del Santo verrà portato in processione per le vie del paese al termine della Messa solenne delle ore 18:00.
Per quanto riguarda gli eventi civili in programma, è prevista un’escursione in bicicletta attraverso il percorso cicloturistico per le campagne del paese domenica 1 ottobre alle ore 09:00. Mercoledì 4 ottobre alle ore 13:00 ci sarà un momento conviviale all’insegna dell’incontro tra sapori e culture grazie ad una degustazione multietnica con i richiedenti asilo ospiti dei centri gestiti dal programma SPRAR – Arci Lecce. Sarà un modo per conoscere nuovi piatti e nuovi realtà culturali e un’ottima occasione per accostarsi al nuovo superando barriere e pregiudizi, nello spirito di carità e di condivisione che tanto ha caratterizzato il Santo dei poveri.
L’appuntamento con l’immancabile enogastronomia locale, invece, è per la serata del 4 ottobre: al termine della processione e dello spettacolo pirotecnico sarà possibile degustare i piatti tipici locali ascoltando le melodie della “Lucio Live Cover Band”.