
GUAGNANO | Mantenere viva la natura, rispettandola, è un dovere di tutti. È il fulcro attorno cui ruota il progetto “Ambiente Bene Comune”, promosso dall’Ambito Territoriale di Caccia della Provincia di Lecce e concretizzato ieri dall’Associazione di volontariato “Mamma Coi Humiltas”, in collaborazione con il Comune di Guagnano e la Monteco srl. Teatro dell’iniziativa una campagna della periferia guagnanese, meglio nota come “Nardu ti patriu”, scelta dai partecipanti per la raccolta dei rifiuti, che sono stati attentamente differenziati in loco e successivamente conferiti nell’Ecopiazzola comunale. «Abbiamo aderito al progetto con grande entusiasmo – spiega Francesca Spedicato, a capo dell’Associazione – perché crediamo fermamente che il rispetto dell’ambiente sia un dovere fondamentale per ognuno di noi, e che la sua tutela si rende possibile sempre, a partire dal singolo gesto che ognuno può compiere nella propria quotidianità». Prendendo il via da azioni concrete aventi come fine comune la salvaguardia del patrimonio ambientale, il progetto si pone l’obiettivo più ampio della creazione di un equilibrio tra uomo e natura basato sul rispetto del territorio, mediante cui porre in essere occasioni e situazioni di collaborazione tra cittadinanza e istituzioni. Tra i partecipanti impegnati sul campo anche il sindaco Fernando Leone, il vice sindaco Danilo Verdoscia, il delegato all’ambiente Francesco Melechi e il responsabile dell’ufficio tecnico comunale Gianluigi Rizzo. Le immagini di quanto realizzato faranno parte della mostra fotografica in programma nella manifestazione provinciale conclusiva del progetto.
ci tengo a sentire e´leggere quello che succede al mio Paese