Appuntamento con la storia locale lunedì a Campi Salentina con “Quelle innocenti vittime del riscatto sociale” di Salvatore Coppola

Un evento dal forte spessore storico, culturale e sociale è in programma per lunedì 20 novembre alle ore 18:00 a Campi Salentina: Salvatore Coppola, storico e studioso del movimento sindacale salentino, nonché docente di Filosofia e Storia presso il Liceo Statale Italiano di Madrid, presenterà la sua opera “Quelle innocenti vittime del riscatto sociale” presso la Sala Consiliare del Comune di Campi Salentina. La data non è casuale, anzi, tutt’altro. Il 20 novembre ricorre l’anniversario dell’uccisione di due contadini campiensi, Angelo Maci e Antonio Tramacere, che persero la vita proprio a Campi Salentina, in piazza Libertà, durante la repressione di uno sciopero generale nel 1947. Quest’anno ricorre quindi il settantesimo anniversario della tragedia che ha colpito il mondo contadino e le classi popolari che sono da sempre state al centro delle attività di ricerca del prof. Salvatore Coppola che, nel suo libro “Quelle innocenti vittime del riscatto sociale”, ha ricostruito proprio i fatti del novembre 1947. Alla manifestazione presero parte numerosi contadini di Campi Salentina; erano gli anni in cui le classi povere manifestavano per reclamare i propri diritti, per rendere nota la propria condizione di disagio e per cercare una forma di emancipazione e di riscatto sociale, ma i loro intenti si scontrarono con una dura repressione, tanto che il bilancio dello sciopero generale del 20 novembre 1947 fu di due morti e ventuno feriti solo a Campi Salentina. La presentazione del libro di Salvatore Coppola non permetterà semplicemente di ricostruire le vicende storiche del novembre 1947 a Campi Salentina, ma sarà anche un’occasione per perpetuare la memoria dei due contadini campiensi che hanno perso la vita nel tentativo di battersi per i propri diritti e che si sono sacrificati per un proprio ideale. Si tratta di un argomento che non resta confinato nel suo contesto storico, ma che, sebbene in forme differenti, resta attuale, in quanto ancora oggi «ci si ritrova nella condizione di dover lottare per la dignità del lavoro», come afferma il Sindaco di Campi Salentina Egidio Zacheo che invita i cittadini e soprattutto i giovani a prendere parte all’evento. L’evento è organizzato da CGIL Lecce, SPI-CGIL Lecce e Comune di Campi Salentina. Alla presentazione del libro di Salvatore Coppola prenderanno parte il Sindaco di Campi Salentina Egidio Zacheo, il Viceministro allo Sviluppo Economico Teresa Bellanova, la Segretatia Generale della CGIL di Lecce Valentina Fragassi, il segretario del Circolo PD di Campi Salentina Fabio Siersi e il Segretario Generale dello SPI-GCIL di Lecce Ninì De Prezzo.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *