
«Un’amministrazione che si rispetti deve saper comunicare con i cittadini, oltre a questo ha la responsabilità di far passare informazioni vere»: queste sono le parole del Meetup Veglie 5 Stelle.
Il movimento parte dal presupposto che da parte dell’amministrazione sussiste un’elevata carenza culturale sulle tematiche che circondano il paese, dichiarando: «Chi ha visto l’intervento del sindaco Claudio Paladini al convegno sulla differenziata “Il gesto giusto…” del 22 novembre, si sarà reso conto della disinformazione e la demagogia che è stata utilizzata, dicendo tutto il contrario di tutto. Lui che è andato all’incontro con i 37 sindaci a discutere su TAP per trovare il modo di decarbonizzare Cerano, sfatiamo innanzi tutto questo mito, il quale Enel pronunciandosi in tal senso, già da tempo ha riferito che non ci sono i presupposti per decarbonizzare la centrale. Poi racconta di voler chiudere Cerano, ma questo può essere fatto senza avallare TAP. Inoltre il sindaco, ha affermato che esiste un problema serio per l’ambiente e per il sottosuolo, che non vuole esporre per non creare allarmismi. Perciò se sussiste un problema di tale portata, i cittadini lo devono sapere! Non può essere nascosto. Dopodiché se il sindaco ha detto delle falsità su delle argomentazioni serie e importanti deve innanzi tutto scusarsi pubblicamente con tutti i cittadini».
Il Meetup chiede a tutti i cittadini di riflettere e porge delle domande. «Negli ultimi 3 anni avete visto qualche proposta applicata a beneficio del nostro paese? Quante proposte concrete sono state strutturate e quante portate a termine? Quando andiamo al comune (la casa del cittadino) per chiedere determinate informazioni, troviamo sempre le porte aperte?».