La storia di “Manolo e i Wild Boys” di Giulia Reale giovedì a Campi Salentina

Casa Calabrese-Prato, Campi Salentina

L’associazione culturale “Kronos” di Campi Salentina organizza la presentazione del libro “Manolo e i Wild Boys” di Giulia Reale per giovedì 15 marzo alle ore 19:00 presso Casa Prato a Campi Salentina.
Il Presidente dell’associazione Oronzino Rapanà dialogherà con l’autrice assieme a Chiara Landolfo e ad Angela D’Elia alla quale sono affidate le letture di alcuni brani del racconto.
“Manolo e i Wild Boys”, pubblicato da Edit Santoro, narra la storia vera di Emanuele Vetrugno, meglio noto come Manolo, un giovane di Novoli scomparso circa due anni fa in un incidente stradale. Nella sua opera, la scrittrice ripercorre la storia del suo concittadino attivamente impegnato nella vita sociale, un boy scout innamorato del pensiero di Baden Powell, dell’altruismo e dell’amicizia, nonché dj ed animatore turistico.
Attraverso la storia di Manolo, l’autrice affronta temi quali lo scoutismo, il valore dell’amore e dell’amicizia. Inoltre, come ella stessa afferma, il fine del racconto non è solo «ricordare un concittadino molto amato per il modo di essere e il suo operato», ma contiene anche «un fine didattico, in quanto compare un’altra figura di rilievo nel racconto: Sara. La descrizione dell’incontro fortuito con questa ragazza sfuggente e misteriosa, la sua presenza/assenza condurranno i lettori a una riflessione più accurata sulla figura di Sara e sul sentiero della fantasia tanto amato da Manolo».

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *