A Trepuzzi un campus creativo durante le vacanze di Pasqua organizzato dall’associazione BlaBlaBla

Lo scopo del campus creativo che si svolgerà in occasione della chiusura degli Istituti Scolastici nel periodo pasquale nella sede operativa dell’Associazione BlaBlaBla in Zona Santi a Trepuzzi é di sviluppare l’estro e la fantasia, educare al valore dell’altro, al rispetto, alla diversità come dono e risorsa sociale, all’importanza del lavoro e del gioco come espressione della persona.
Per raggiungere questi obiettivi, si lavorerà insieme ai bambini sulla costruzione di un libro, a partire dalla copertina, ispirato alla storia senza tempo “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie”.
Ogni pagina di questo nuovo piccolo libro sarà realizzata all’interno di laboratori creativi quotidiani e affronterà uno dei tanti temi presenti nella storia di Carroll: il sogno, il tempo, lo spazio, la memoria, l’identità personale.
BlaBlaBla è un luogo che consente ai bambini e alle bambine di intraprendere un percorso di socializzazione, crescita e conoscenza attraverso lo strumento indispensabile del gioco. È uno spazio a misura di bambino nel quale ogni piccolo ospite potrà sviluppare la creatività ed assecondare la propria fantasia con il supporto degli operatori e la compagnia di nuovi amici.
Le date previste per il laboratorio sono il 29, 30, 31 marzo e 3 Aprile dalle ore 8:00 alle ore 13:00.
Sono ammessi i bambini con età compresa tra 4 anni e i 10 anni, con un massimo di 10 bambini per ogni operatore presente.
Gli orari e la durata della permanenza dei bambini sono flessibili e adattabili alle singole esigenze dei genitori, tenendo comunque presente che ogni bambino potrà essere ospitato nella struttura, senza la presenza dei genitori, per un massimo di 5 ore giornaliere consecutive.
L’accesso potrà avvenire in qualsiasi momento all’interno dell’orario di apertura della struttura.
I bambini potranno essere affidati solo ai genitori o a persone da essi esplicitamente e preventivamente indicati nel modulo di iscrizione.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *