Piccoli sì, ma già portatori di un forte messaggio ambientale: gli alunni della Classe I della Scuola Primaria di Via Duca D’Aosta di Guagnano sono stati premiati per aver partecipato al progetto educativo “Elio e i Cacciamostri”.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Enegan SPA, nasce con lo scopo di focalizzare l’attenzione dei ragazzi sul tema del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale. Seguendo le avventure dei Cacciamostri e giocando con loro a distruggere i mostri dello spreco, i bambini hanno ben compreso come alcune piccole abitudini possono realmente ridurre l’inquinamento e lo spreco.
Unici vincitori della Provincia di Lecce, gli alunni della Classe I di Via Duca D’Aosta sono stati premiati da due rappresentanti del gruppo Enegan che hanno consegnato, oltre ad un Kit Educativo, una targhetta ed un attestato di partecipazione individuale
Il progetto “Elio e i Cacciamostri” è solo una delle tante iniziative che quotidianamente vengono messe in atto nella scuola. Tutti i giorni, attraverso piccoli gesti e attenzioni, le docenti cercano di far acquisire comportamenti ecologici corretti a quelli che saranno i futuri cittadini del mondo.
Di forte impatto pedagogico ed educativo, la campagna ha avuto un risvolto fondamentale anche a livello solidale: il Gruppo Enegan, infatti, ha contribuito alla campagna di Donazioni in Mozambico con UNICEF e ha devoluto fondi alla Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer ONLUS di Firenze e ha contribuito alla costruzione del Polo oncologico Pediatrico di Lecce.
Add a Comment