Al via la quarta edizione de “I Teatri Della Cupa. Festival del Teatro e delle Arti nella Valle della Cupa”

L’Abbazia di Santa Maria di Cerrate

Dal 27 luglio al 3 agosto torna, nella sua quarta edizione tra concerti, spettacoli e laboratori “Il Teatro della Cupa” con una nuova location quest’anno: l’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, affidata nel 2012 in concessione al FAI dalla Provincia di Lecce, un tempo monastero di rito greco ortodosso, recentemente ristrutturata e riabilitata al culto religioso. Lì prenderà vita lo spettacolo itinerante Arianna e Teseo di Pleiadi art production e Campsirago residenza.
Il Festival rientra nel progetto “Passi comuni“, ideato e curato da Factory Compagnia Transadriatica e Principio Attivo Teatro, finanziato dalla Regione Puglia, realizzato in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, i Comuni di Campi Salentina, Novoli e Trepuzzi, Fai – Fondo Ambientale Italiano, Unione dei Comuni del Nord Salento e Gal Valle Della Cupa.
Il Festival si fonda sul dialogo tra artisti con l’obiettivo ed il desiderio di un teatro che coinvolga la comunità i vari “contenitori artistici” e beni culturali ed ambientali: La Valle della Cupa, infatti, è una grande depressione carsica al centro di Lecce.
In continuità con le edizioni precedenti che hanno ospitato Premi UBU Roberto Latini, Serena Balivo, Claudia Marsicano, il festival si contraddistingue sempre più come un unicum regionale per la proposta della scena teatrale e coreutica nazionale, caratterizzato da una spiccata vocazione al contemporaneo e all’innovazione dei linguaggi.
Alcune tra le più interessanti compagnie italiane e pugliesi saranno le protagoniste di questo festival che sposa i linguaggi del teatro e della danza tra ville, masserie fortificate, resti di tracciati e vie di ogni epoca storica caratterizzano i vari scenari che fungeranno da palcoscenico in dialogo con la comunità e le giovani generazioni.
Tra gli ospiti ci saranno Gaetano Colella, Roberto Corradino, Massimiliano Civica, Piccola Compagnia Dammacco, Ura Teatro con Gianluigi Gherzi e Fabrizio Saccomanno, Compagnia Licia Lanera, Anna Dimitri, Antonella Questa, Silvia Gribaudi, Punta Corsara, Oscar De Summa e la Compagnia Io Ci Provo.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *