‘Concorso Letterario Terre Neure’, i nomi dei vincitori

Un momento della Sagra (foto facebook.com/cantinacooperativa.salicesalentino)
Un momento della Sagra (foto facebook.com/cantinacooperativa.salicesalentino)


Si è conclusa ieri l’edizione di quest’anno della Sagra salicese dell’Olio, del Vino e Ciciri e Tria, manifestazione promossa dalla Pro Loco, dall’Oleificio, e dalla Cantina Cooperativa di Salice, che ospitava l’evento patrocinato dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Salice Salentino.
Grande novità la prima edizione del “Concorso Letterario Terre Neure”, una iniziativa dedicata  al recupero delle tradizioni e della storia popolare di Salice che ha avuto come protagonisti il vino e la vigna del nostro territorio.
Così tra i profumi e i sapori della gastronomia locale, sono saliti sul palco per la premiazione 17 partecipanti che con i loro 20 elaborati, 17 per la poesia e 3 per la prosa, hanno dato vita a quella che si appresta ad essere la prima di altre edizioni del Premio.
Classificati per la poesia, dal quarto al primo posto, Irene Ianne con “Il Senso della mia Terra”, Giuseppe Sonsogno con “Vendemmia nel Salento”, Piera Spedicato con “Nna rappa te ricuerdi”, Cosimo Arnesano con “Dall’Acino Brillo”.
La giuria, costituita da Faggiano Cosimo, Faggiano Rosario, Fiore Giovanni, Gentile Paola, e Scandone Antonio, ha voluto inoltre assegnare un premio speciale ad un quinto elaborato in poesia scritto dal compianto Luigi Simmini, noto poeta locale. “Lu uardianu a mienzu” è il titolo del componimento, scritto in vernacolo salicese.
Tre invece i premi assegnati alla prosa.
Al secondo posto ex equo si piazzano Claudia Rosato con il suo lavoro dal titolo “Ricordi della Vendemmia” e Rosalba Fantastico di Kastron con “”Il Sangue della Terra Neura”.
Il primo posto è andato invece a Milena Ianne e al suo elaborato “Mattina di un Settembre lontano”.
Tutti i lavori che sono stati presentati al concorso, anche quelli che non si sono piazzati nella vetta della classifica, saranno pubblicati su un opuscolo curato dalla Cantina Cooperativa di Salice e dal Centro Sociale Parrocchiale che hanno organizzato il Concorso Letterario di quest’anno.
A far da cornice alla serata i ragazzi della scuola di danza Other Dance, Andrea Sabatino, noto jazzista salicese e i Balkan Trip.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *