Il modello Intergenerazionale e la nuova Istruzione Professionale

Venerdì 27 Maggio, alle ore 17,30, nei locali della suggestiva Sala Capone del Comune di Nardò, si svolgerà il Convegno “Il modello Intergenerazionale e la nuova Istruzione Professionale”, organizzato dal CIDI di Lecce, con il Patrocinio del Comune di Nardò e della Provincia di Lecce Salento d’Amare, del Consiglio Regionale della Puglia dell’I.I.S.S. Einaudi di Foggia, della Rete Nazionale I.S.SAN. S. della Rete Nazionale Professional…mente.
In un momento storico complesso come quello attuale, che vede la Scuola impegnata in prima linea per recuperare le fila di quella normalità a cui tutti aneliamo con coraggio ma anche con timore, il Convegno ha come obiettivo quello di offrire delle importanti e concrete indicazioni sulla realizzazione di un nuovo modello educativo-didattico, che si riveli particolarmente efficace. Proprio Il libro scritto dalle prof.sse Tiziana Liuzzi ed Emilia Formica, Il modello Intergenerazionale e la nuova Istruzione Professionale. Quando la Puglia guarda al futuro, presentato con successo alla recente fiera Didacta di Firenze svoltasi dal 20 al 22 Maggio scorso, rappresenta il focus delle argomentazioni che animeranno la serata, al fine di supportare con basi scientifiche la scelta di un percorso formativo che miri ad esplicitare la valenza e l’efficacia di una formazione professionale di qualità, che offra competenze reali.
Al Convegno, moderato dall’ Ins. Laura Liuzzi, Presidente del CIDI di Lecce, prenderanno parte professionisti del mondo della Scuola e rappresentanti politici di levatura nazionale, che avvieranno i lavori con i loro interventi: l’On. R. Sasso – Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione, l’On. S. Alemanno – Membro Commissione Attività Produttive Commercio e Turismo, il Prof. F. Scrima – Presidente del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, il Prof. G. Bagni – Presidente Nazionale del CIDI, il Dott. C. Casili – Vicepresidente del Consiglio Regionale della Puglia, il dott. S. Leo – Assessore all’Istruzione, alla Formazione e Lavoro della Regione Puglia, la Prof.ssa M. R. Però – Dirigente Scolastico IISS “N. Moccia” di Nardò, l’Ing. M. Cramazio – Dirigente Scolastico dell’IISS “L. Einaudi” di Foggia, il Dott. S. Minerva – Presidente della Provincia di Lecce, l’Avv. G. Mellone – Sindaco di Nardò, il Dott. A. Tondo – Presidente del Consiglio Comunale di Nardò, la Dott.ssa G. Puglia – Assessore all’Istruzione del Comune di Nardò.
Saranno i relatori che illustreranno e argomenteranno con approfondimenti scientifici le tematiche inerenti al Convegno. Nello specifico, insieme alle autrici del libro, daranno il loro contributo la prof.ssa P. Sciarma – Dirigente Scolastica, Presidente della Rete Nazionale I.S.SAN.S., e il prof. L. Melpignano – Dirigente Scolastico , Presidente della Rete Regionale I.S.SAN.S e Presidente della rete Professional…mente.
In un Paese in cui riuscire ad inserirsi nel mondo del lavoro diventa sempre più difficile, è altresì sempre più necessario comprendere la necessità di acquisire competenze specifiche e specialistiche qualificanti, affinché la ricerca di un lavoro non sia un illusorio miraggio, ma una reale opportunità per tutti, valorizzando i propri talenti personali.
Per chi fosse interessato, è possibile partecipare all’evento, collegandosi al seguente link:
https://comunenardo.my.webex.com/comunenardo.my-it/j.php?MTID=me78ad70daf9c0de55b1ab9bc6ebc4cbc

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *