Sindaco Leuzzi nella bufera: immediato intervento del Prefetto

A distanza di quasi un mese dall’elezioni, il neo sindaco Leuzzi è già nella bufera.

Il sindaco Mimino Leuzzi, nel nominare la Giunta, non avrebbe rispettato il criterio delle pari opportunità, indicato in una precisa legge dello Stato.

I consiglieri d’opposizione, Cosimo Gravili e Francesca Scalinci, del gruppo Salice 2030, si sono immediatamente mossi nel sollecitare l’intervento della massima autorità, segnalando “una evidente e grave violazione del principio della parità di genere”, oltre a “un’attività istruttoria di indagine e ricerca della disponibilità a ricevere l’incarico assessorile – effettuata dal Sindaco – lacunosa, poiché la richiesta di disponibilità non è stata inviata a tutte le donne presenti nella lista elettorale vincitrice”.

Leuzzi, in sua difesa ha dichiarato “Sono molto rammaricato da quanto sta accadendo in questi giorni sulla formazione della Giunta e mi dispiace dei toni accessi e sprezzanti che ancora una volta stanno purtroppo caratterizzando la discussione politica del nostro paese”.

Quest’ultimo, spiega inoltre che “fin dal primo giorno del mio insediamento ho cercato di coinvolgere una seconda donna da nominare in Giunta, al fianco dell’Assessore Valentina Capoccia, del Presidente del Consiglio Iolanda Verdesca, della Consigliera delegata Eleanna Ricciato”.

La vicenda però ha attirato l’attenzione del Prefetto Maria Rosa Trio che, dopo la sollecitazione del gruppo d’opposizione “Salice 2030”, ha chiesto spiegazioni al Sindaco Leuzzi.

“Siamo contenti che il Prefetto abbia preso in considerazione la nostra sollecitazione e ci auguriamo che il suo intervento risolvi la questione, evitando spreco di denaro pubblico per un eventuale ricorso al TAR” hanno dichiarato Gravili e Scalinci, che continuano “Adesso la palla passa al Sindaco che dovrà dare risposte serie alla massima autorità”.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *