Giovedì 8 settembre alle ore 19.30 presso la Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo, prosegue la rassegna di incontri letterari con la presentazione del romanzo di Ferdinando Scavran “Lucille-L’amore impazzito” (Laterza, 2019) .
A dialogare con lo scrittore sarà Mimma Leone, Assessore alla Cultura del Comune di Guagnano, nonché scrittrice e giornalista, mentre Gabriele Bernardi leggerà alcune pagine del libro.
‘Agile, coinvolgente, persuasivo, questo romanzo tratta vicende istrioniche e allucinanti esasperate da una patologica irrequietezza concettuale. Claude Duval, il protagonista, apprezzato direttore di una famosa galleria parigina, responsabile di mostre di alto prestigio, è in realtà vittima di tempeste passionali che spesso mettono a rischio la sua indiscussa professionalità. Complici tre donne: Monique, Vivienne e Lucille che dosano alla perfezione pazienza, distacco, affetto e passione. Tutto succede all’improvviso e così, all’interno della brasserie “Marianne”, Claude incontra gli sguardi taglienti e penetranti di Lucille, una ragazza dall’atteggiamento invitante e seducente. Nel turbine di un forte enigma esistenziale tra paure e amori, la chiave per spalancare il cancello della libertà viene rappresentata in un personaggio dell’arte contemporanea: Utrillo. Il pittore “maledetto” di Montmartre che sarà il faro che rischiarerà il cammino della riscossa. E così… l’amore impazzito volerà via con l’aquilone dai mille colori’.
Sociologo, studioso della storia, religione e cultura greca, autore di numerosi romanzi, Ferdinando Scavran ha iniziato il suo percorso letterario nel 1988, con “Io guerriero di Sparta” presentato presso l’Istituto Italiano di Cultura di Atene.
Scrive per alcune testate giornalistiche come “Jonio” e “Corriere del giorno”. Molto nutrita la lista dei premi e riconoscimenti che l’autore ha ricevuto durante il suo lungo percorso letterario, tra i quali: “Minerva d’oro” a Belgirate 1983; “Premio Letterario Accademia della Nike 2014”; “Premio Lupiae Eccellenze Salentine 2015”.
E’ stato ospite presentando i suoi romanzi a diverse rassegne letterarie anche nel nostro territorio , tra cui “Libri in Scena”, a Otranto 2014, “Città del Libro”, a Campi Salentina 2013 e 2014. Inoltre, i suoi 3 romanzi (la trilogia) sono stati acquisiti e divulgati dalla Regione Puglia nei principali Licei.
I suoi romanzi, oltre che in Italia, sono stati anche presentati in Grecia e a Parigi.
Alla fine della presentazione, Cantine Leuci di Guagnano accoglierà l’autore con una degustazione tipica dei vini delle sue cantine, uno dei fiori all’’occhiello del nostro paese.
L’ingresso è libero .
Add a Comment